Ristrutturato il rifugio ai Brentei dell...
Dopo due anni di lavori, riapre al pubblico il rifugio Maria e Alberto ai Brentei, in Trentino, nelle Dolomiti di Brenta sopra a Madonna di ...
Continue nevicate e un altissimo pericolo di valanghe. Simone Moro, Alex Txikon e Inaki Alvarez hanno chiuso la spedizione al Manaslu. "Utilizziamo questo giorno di sole per impacchettare tutto perché già da stasera inizia a nevicare e continuerà poi domani e dopodomani", ha scritto l'alpinista bergamasco sulla sua pagina Facebook. Nei giorni scorsi il team era salito a 5.100 metri, trovando una grande quantità di neve e nuove precipitazioni sono previste nei prossimi giorni.
"Il problema è che non si riesce veramente ad andare oltre Campo 1- ha spiegato Moro - Fino a Campo 1 si può tranquillamente perché è riparato, ma dopo, quando comincia la scalata vera e propria, il pericolo di valanghe è alto e il vento un vero problema. Se il meteo rimanesse stabile potremmo anche tentare, ma continua a nevicare. Oggi tutti insieme, con gli sherpa, i compagni con cui abbiamo condiviso questa esperienza, abbiamo guardato in faccia la realtà e abbiamo deciso di chiudere qui".
"Neanche questo mio quarto tentativo è bastato - conclude Simone Moro - e oggi posso dire di aver passato un anno esatto della mia vita qui sul Manaslu".
Guarda l'annuncio condiviso con i compagni di spedizione
Dopo due anni di lavori, riapre al pubblico il rifugio Maria e Alberto ai Brentei, in Trentino, nelle Dolomiti di Brenta sopra a Madonna di ...
Per il Ragno di Lecco una nuova sfida nelle Ande peruviane. "Un'idea già nata alcuni anni fa insieme a Berna (Matteo Bernasconi scomparso ...
Il Nanga Parbat il suo obiettivo, ma la recente impresa al Kanchenjunga è stata oggetto di dubbi.Li ha espressi dal portale ExplorersWeb, riguardo all ...
Dal 31 maggio al 30 novembre a Palazzo delle Paure.Quarant’anni fa, il 31 maggio 1982, moriva il grande alpinista Carlo Mauri all’età ...
Commenti