"Messner: dalle Odle al Nanga", serata a...
Ad Albino serata dedicata all'alpinismo, tra musica e parole.Si tratta del concerto per voce recitante e pianoforte, che rientra nella rassegna di ...
Lo scorso anno il progetto di riqualificazione dell'ex monastero di Astino e della sua valle aveva vinto il Landscape Award of the Council of Europe e ora il complesso ha l'onore di ospitare il Forum delle selezioni nazionali della settima sessione del premio del paesaggio del Consiglio d’Europa, che vedrà la partecipazione delle altre nazioni, che erano in lizza per il premio internazionale.
Bulgaria, Finlandia, Lettonia, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Svizzera, Turchia e - naturalmente -Italia, presenteranno i loro progetti nella due giorni del 28 e 29 aprile.
Sarà presente Maguelonne Dejeant-Pons, rappresentante del segretariato generale del Consiglio d’Europa. Ad aprire i lavori sarà proprio la Fondazione Mia con il progetto della biodiversità in città, attuato ad Astino.
Durante il Forum sarà anche annunciata ufficialmente la nascita a Bergamo del Centro internazionale di studi per la ricerca del paesaggio, che verrà realizzato al castello dell’Allegrezza, anch'esso di proprietà della Fondazione Mia. Per il recupero dell'antico complesso sarà sottoscritto un Protocollo d'intesa da parte di Fondazione Mia, Comune di Bergamo, Regione Lombardia, Università degli studi di Bergamo e Associazione culturale Arketipos.
Ad Albino serata dedicata all'alpinismo, tra musica e parole.Si tratta del concerto per voce recitante e pianoforte, che rientra nella rassegna di ...
Giornate Fai di PrimaveraTorna il più importante evento di piazza del Fondo per l'ambiente italiano dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro ...
L'annuncio in occasione della Design Week di Milano, che vedrà tra i protagonisti i progettisti delle piazze verdi 2023.Saranno l’architetto paesaggista Martin ...
Palazzo della Ragione a Bergamo alta celebra la cultura d’impresa con una mostra dedicata ai 32 "compassi d’oro" dei due territori della Capitale ...
Commenti