Matteo Della Bordella al Siula Grande
Per il Ragno di Lecco una nuova sfida nelle Ande peruviane. "Un'idea già nata alcuni anni fa insieme a Berna (Matteo Bernasconi scomparso ...
La "spedizione" degli alpinisti Matteo Della Bordella e Massimo Faletti è partita a inizio aprile da Valganna in provincia di Varese, dove sono stati raccolti circa 1500 chili di rifiuti, disseminati lungo la valle. In particolare: 32 copertoni, 3 metri cubi di plastica e circa 300 chili di vetro.
Dopo l'edizione dello scorso anno, quando erano presenti ancora molte limitazioni a causa della situazione sanitaria, ora il progetto Climb & Clean è aperto a tutti e anche in questa prima tappa una cinquantina di volontari ha unito le forze per dare un volto migliore a queste montagne.
Il messaggio che Della Bordella e Faletti vogliono diffondere è semplice ma sempre attuale: "quando vivi la tua passione outdoor, ricorda di lasciare i luoghi attraversati meglio di come li hai trovati. Non abbandonare rifiuti in natura, raccogli e porta via quello che trovi. È un piccolo gesto, ma la somma di tante piccole azioni porta a un cambiamento". E dopo le "grandi pulizie", la gioia di scoprire e riscoprire splendide falesie.
Le prossime mete saranno alle falesie di Pietrasecca (Abruzzo) dal 5 al 7 aprile; e di Trentinara (Campania) dal 9 al 12 aprile.
"
Per il Ragno di Lecco una nuova sfida nelle Ande peruviane. "Un'idea già nata alcuni anni fa insieme a Berna (Matteo Bernasconi scomparso ...
Matteo Della Bordella e Massimo Faletti di nuovo in viaggio per l'Italia, per il progetto di arrampicata e pulizia delle falesie.La "spedizione" degli ...
Il racconto delle tragiche ore vissute sul Cerro Torre da due spedizioni impegnate sulla parete Est."Quello che è accaduto nei giorni scorsi sul Cerro ...
Esplorazione trai i ghiacci e pareti per Matteo Della Bordella dei Ragni di Lecco, Silvan Schüpbach e Symon Welfringer.I tre hanno aperto una nuova ...
Commenti