Ristrutturato il rifugio ai Brentei dell...
Dopo due anni di lavori, riapre al pubblico il rifugio Maria e Alberto ai Brentei, in Trentino, nelle Dolomiti di Brenta sopra a Madonna di ...
"Nei giorni scorsi Marco ha avuto qualche problema di oftalmia ma nulla di preoccupante. - scrive lo staff dell'alpinista sulla pagina Facebook - Abbiamo deciso per un suo rientro in Italia per controllare che sia tutto perfettamente ok prima di affrontare una montagna impegnativa come il Nanga Parbat".
Il progetto di quest'anno punta infatti anche al Nanga Parbat, dopo la conquista, giovedì 5 maggio, del Kangchenjunga.
Confortola - prosegue lo staff - "ha nel cuore l’immagine dell’alpinista indiano deceduto per problemi di quota. Immagini indelebili che hanno reso molto triste questa salita.
Un'alpinista ha infatti perso la vita a 8.200 metri di quota. Aveva accusato sintomi di mal di montagna attorno a Campo 4. Secondo quanto riportato da Pasang Sherpa, manager dell’agenzia Pioneer Adventure, l'uomo avrebbe continuato la salita nonostante le guide sherpa gli avessero consigliato di tornare indietro.
Dopo due anni di lavori, riapre al pubblico il rifugio Maria e Alberto ai Brentei, in Trentino, nelle Dolomiti di Brenta sopra a Madonna di ...
Per il Ragno di Lecco una nuova sfida nelle Ande peruviane. "Un'idea già nata alcuni anni fa insieme a Berna (Matteo Bernasconi scomparso ...
Il Nanga Parbat il suo obiettivo, ma la recente impresa al Kanchenjunga è stata oggetto di dubbi.Li ha espressi dal portale ExplorersWeb, riguardo all ...
Dal 31 maggio al 30 novembre a Palazzo delle Paure.Quarant’anni fa, il 31 maggio 1982, moriva il grande alpinista Carlo Mauri all’età ...
Commenti