Articolo

I Luoghi del Cuore Fai. Al via l'11° censimento

12 Maggio 2022 / 13:00
0
0
838
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

I Luoghi del Cuore Fai. Al via l'11° censimento

12 Maggio 2022/ 13:00
0
0
838
Scritto da Redazione Orobie

Il Fai Fondo per l’Ambiente Italiano Ets, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ha lanciato l’undicesima edizione de "I Luoghi del Cuore". Si può votare da oggi al 15 dicembre.

I censimenti del Fai hanno raccolto 9,6 milioni di voti a favore di oltre 39.000 luoghi, dal 2003 ad oggi. E ora parte un nuovo censimento per votare monumenti, edifici, borghi che amiamo che vediamo dimenticati o degratati e dar loro la possibilità di una rinascita

Quanti più voti riceveranno infatti, tanto più potranno accedere al finanziamento messo a disposizione dal Fai grazie alla partnership con Intesa Sanpaolo per un progetto di restauro e valorizzazione50.000 euro, 40.000 euro e 30.000 euro saranno assegnati rispettivamente al primo, secondo e terzo classificato. Fai e Intesa Sanpaolo, dopo la pubblicazione dei risultati, lanceranno il consueto bando per la selezione dei progetti di intervento in base al quale tutti i proprietari (pubblici o non profit) e i portatori di interesse dei luoghi che avranno ottenuto almeno 2.500 voti potranno presentare alla Fondazione una richiesta di sostegno sulla base di specifici progetti d’azione.

Sono stati così sostenuti finora 139 progetti di restauro e valorizzazione in 19 regioni, e in molti casi è stata sufficiente la raccolta voti per innescare circoli virtuosi di azioni che hanno cambiato le sorti di un territorio

Inoltre il Fondo per l'ambiente italiano lancia una classifica speciale di luoghi, cui spetterà un premio speciale, il Premio Intesa Sanpaolo: "I Borghi e i loro luoghi". Con questa iniziativa, che assegna al vincitore un massimo di 20.000 euro a fronte della presentazione di un progetto, la Fondazione vuole dare un contributo alla valorizzazione di quella parte dell’Italia interna, trascurata dallo sviluppo del passato, che soffre lo spopolamento e un conseguente degrado di territori e comunità. Rientreranno in questa classifica i piccoli comuni con meno di 5.000 abitanti e i singoli luoghi votati che ne fanno parte, siano essi edifici, piazze, ponti, mura, chiese, fontane, giardini.

Per partecipare al censimento ciascuno può votare  - dal 12 maggio al 15 dicembre 2022 -  tutti i luoghi che desidera oppure farsi parte ancora più attiva creando un comitato e mobilitandosi per raccogliere voti.  

Tutte le informazioni su www.iluoghidelcuore.it



Correlati

Luoghi del cuore: Crespi primo in Lombardia

Luoghi del cuore: Crespi primo in Lombardia

Sono il Villaggio operaio di Crespi d’Adda, a Capriate San Gervasio (Bergamo), e villa Mirabellino nel Parco della Reggia di Monza i «Luoghi del ...

Articolo
Luoghi del cuore, ultime settimane per votare

Luoghi del cuore, ultime settimane per v...

C'è tempo fino al 15 dicembre per partecipare al censimento del Fai. Ecco la classifica dei più votati in Lombardia.Mancano poche settimane alla ...

Articolo
Lecco, visite e iniziative a Sant'Egidio, Luogo del cuore Fai

Lecco, visite e iniziative a Sant'Egidio...

Giovedì 1 settembre la chiesa di Sant’Egidio sopra Bonacina, candidata nel censimento «Luoghi del cuore» del Fai, in occasione della ricorrenza del santo, verrà ...

Evento
Varese, sere d’estate nei beni del Fai

Varese, sere d’estate nei beni del Fai

Continuano fino a settembre le «Sere Fai d’estate», un ricco calendario di appuntamenti nei beni del Fai-Fondo per l’ambiente italiano, tra cui in ...

Articolo