La Valtellina a «Linea verde sentieri»
Le montagne della Valtellina protagoniste in tivù. Sabato 9 luglio alle 12 su Rai1, la trasmissione «Linea verde sentieri» racconterà infatti uno degli itinerari più ...
Appuntamento martedì 24 maggio con la tappa Salò -Aprica, denominata "Sforzato Wine Stage" in onore di uno dei prodotti simbolo della tradizione vinicola valtellinese.
I corridori affronteranno 202 chilometri e un dislivello complessivo di 5440 metri: la partenza è prevista da Salò per portarsi dentro la val Sabbia e dopo Bagolino scalare il Goletto di Cadino (ultimo passaggio nel 1998 in occasione della cavalcata vittoriosa di Pantani a Montecampione). Risalita la valle Camonica, si scala il Mortirolo da Monno (come nel 2017) per scendere a Grosio e percorrere le strade del vino Sforzato, scalando Teglio e infine giungere ad Aprica attraverso il Valico di Santa Cristina su cui l’ultimo passaggio fu nel 1999.
I Comuni attraversati dalla carovana rosa sono questi: Salò, Sabbio Chiese, Nozza, Idro, Bagolino, Val Dorizzo, Goletto di Gaver, Goletto di Cadino, Passo Crocedomini, Breno, Capo di Ponte, Cedegolo, Forno Allione, Malonno, Edolo, Monno, Passo del Mortirolo, Grosio, Mazzo di Valtellina, Lovero, Tirano, Bianzone, Teglio, Tresenda, Valico di Santa Cristina, San Pietro, Aprica.
Le montagne della Valtellina protagoniste in tivù. Sabato 9 luglio alle 12 su Rai1, la trasmissione «Linea verde sentieri» racconterà infatti uno degli itinerari più ...
Giornata di lezione, domenica 26 giugno 2022, per i soci del Club alpino italiano di Valfurva (Sondrio). Si è infatti tenuta una lezione di introduzione ...
In arrivo uno dei momenti clou dell'estate di Enjoy Stelvio-Valtellina. Tre giorni dedicati a ciclisti ed escursionisti grazie a Enjoy Stelvio Valtellina, che ...
In occasione del Giro d’Italia, che passa da Teglio martedì 24 maggio, una mostra celebra il rapporto tra le montagne della Valtellina e la ...
Commenti