San Pellegrino: riaperta la funicolare
Data storica per San Pellegrino Terme, in provincia di Bergamo. Venerdì 15 luglio 2022, alle ore 11, la funicolare Vetta è stata riattivata grazie a ...
Il tracciato alla Corna Maria, inaugurato nei mesi scorsi, è stato fin da subito molto frequentato e apprezzato. Caratterizzato da un ponte tibetano, è nato da un progetto dell’Associazione Santa Croce, che ora sta mettendo in campo una nuova ferrata, questa volta sulla Corna Pedezzina.
Per la sua realizzazione la Regione Lombardia ha stanziato 25 mila euro e a breve dovrebbero partire i lavori che potrebbero essere conclusi prima dell'estate.
La Corna Pedezzina si trova accanto alla Corna Maria e con questa realizzazione si punta a creare un'area d'attrazione per gli appassionati di escursionismo e arrampicata nella piccola frazione di San Pellegrino Terme.
Data storica per San Pellegrino Terme, in provincia di Bergamo. Venerdì 15 luglio 2022, alle ore 11, la funicolare Vetta è stata riattivata grazie a ...
La celebre e suggestiva via ferrata è chiusa per lavori di manutenzione straordinaria sino alla fine di luglio. Lo ha comunicato il Consorzio Ponte ...
Dopo il successo riscosso dalla prima via ferrata, in arrivo fondi da Regione Lombardia per la realizzazione di una seconda. Il tracciato alla Corna ...
Tanti eventi e iniziative "ufficiali" vengono cancellati o rinviati a causa della situazione sanitaria e della poca neve. I sentieri delle nostre montagne ci aspettano ...
Commenti