Passi alpini. Il punto sulle aperture
Il passo San Marco è percorribile da entrambi i versanti dal 25 maggio. In base all'accordo tra le Province di Sondrio e Bergamo, l ...
Il passo San Marco è percorribile da entrambi i versanti dal 25 maggio. In base all'accordo tra le Province di Sondrio e Bergamo, l'apertura dovrebbe avvenire a metà mese, ma è slittata a causa del prolungarsi dei lavori di disgaggio delle pareti. Valtellina e valle Brembana sono ora collegate in sicurezza e pronte per la stagione estiva.
Ha riaperto invece con una settimana di anticipo - lo scorso 20 maggio - il passo dello Stelvio tra Valtellina e Alto Adige; dallo scorso fine settimana è di nuovo transitabile anche l'Umbrail/S. Maria con il via libera alla circolazione da e verso la Svizzera.
Il passo dello Spluga è percorribile dal 27 aprile e il Mortirolo è stato protagonista di recente del Giro d'Italia. Dal 27 maggio via libera anche sul Gavia, mentre l'apertura del passo della Forcola, tra Livigno e il Cantone dei Grignoni, è prevista per il 6 giugno.
Ancora in attesa di una data per il passo del Vivione, che collega val di Scalve e valle Camonica. Per ora è transitabile solamente il tratto fino alla località Baracche Rosse.
Il passo San Marco è percorribile da entrambi i versanti dal 25 maggio. In base all'accordo tra le Province di Sondrio e Bergamo, l ...
Dalla prossima estate Enjoy Stelvio National Park, amplia i suoi orizzonti e diventa Enjoy Stelvio Valtellina.Buone notizie per gli amanti delle biciclette: alle ...
E' arrivato l'inverno sui passi alpini e la circolazione si ferma fino al prossimo disgelo.Per il Passo dello Spluga la chiusura è divenuta ...
Passo dello Spluga chiuso almeno fino a martedì pomeriggio. La decisione è stata adottata dalle autorità svizzere in seguito alle recenti nevicate e ora la ...
Commenti