Una nuova via sulla nord della Presolana
Impresa di Nicole Duci, Luca Masarati e dei Ragni di Lecco Matteo Motta e Maurizio Tasca."L'ultima luna" è il nome dato alla via ...
È riecheggiato dall’alto della Presolana, nella Bergamasca, l’appello «Pace, pace, pace!» degli escursionisti e dei soci dell’Unione bergamasca Club alpino italiano, che domenica 3 luglio 2022 hanno trascorso la Giornata regionale delle montagne tra la vetta della Presolana occidentale, la Cappella Savina e il rifugio Carlo Medici ai Cassinelli.
A salire sulla cima, a ricordo del 150° della prima ascensione compiuta dalla guida alpina Carlo Medici nel 1870, più volte rimandato negli scorsi anni a causa della pandemia e del meteo avverso, sono stati i presidenti delle sezioni e sottosezioni del Cai orobico. Capeggiati dal presidente della sezione di Bergamo, Paolo Valoti, hanno raggiunto i 2.521 metri della vetta e srotolato il grande striscione con la scritta «Pace».
Nel frattempo in molti si sono ritrovati alla Cappella Savina, in tempo per partecipare alla Messa celebrata da don Mario Gregis per chiedere la pace nel mondo e per ricordare tutti i caduti delle guerre e quelli in montagna.
Alcuni componenti del coro Presolana hanno accompagnato la cerimonia con i canti, culminati, dopo la benedizione impartita da don Gregis e il saluto del presidente Valoti, con «Signore delle cime» attorno alla grande bandiera colorata della pace.
La giornata è proseguita con il pranzo nell’area attorno al rifugio Carlo Medici ai Cassinelli, dove nel pomeriggio hanno tenuto un concerto il coro Presolana diretto dal maestro Vanna Bonadei e il terzetto Trevoci d’armonia.
«In montagna per la pace» è stata anche l’occasione per raccogliere fondi da destinare alla Caritas diocesana di Bergamo a favore di coloro a cui la guerra ha tolto tutto.
Impresa di Nicole Duci, Luca Masarati e dei Ragni di Lecco Matteo Motta e Maurizio Tasca."L'ultima luna" è il nome dato alla via ...
Si arricchisce la rete delle webcam installate sulle montagne bergamasche e che possono essere guardate direttamente dal proprio computer o smartphone. Basta un click ...
Al via la nuova edizione della "Presolana Race", una due giorni dedicata a tutti gli appassionati di ebike, a Rovetta (Bergamo), sabato 30 e domenica ...
Giovedì 21 luglio, la manifestazione “CamminaOrobie, in montagna insieme con passo diverso” tornerà ai Colli di San Fermo (Bergamo). Gli organizzatori sono la Fondazione “Angelo ...
Commenti