Articolo

Tracce partigiane nella Bergamasca

01 Luglio 2022 / 16:03
0
0
542
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Tracce partigiane nella Bergamasca

01 Luglio 2022/ 16:03
0
0
542
Scritto da Redazione Orobie

Nella Bergamasca, su proposta di Legambiente, torna l’iniziativa «Tracce partigiane». Quest’anno sarà tra il 22 e il 24 luglio dai pascoli del Monte Alben fino al Colle di Zambla, e quindi a Premolo e in Valzurio, ripercorrendo i luoghi di vicende che hanno segnato il territorio. 

Accompagnerà gli escursionisti il professor Mario Pelliccioli, storico della Resistenza. La proposta, che ha incontrato l’adesione e il sostegno dell’Anpi-Associazione nazionale partigiani d’Italia di Bergamo, prevede il seguente programma: venerdì 22 luglio trasferimento da Bergamo a Cornalba; da qui si percorre il sentiero dei Martiri di Cornalba passando dal Cascinetto e dalla Baita Sura; pernottamento al rifugio Monte Alben (baita dei Piazzoli). 

Sabato 23 luglio si sale al passo la Forca, da cui si scende al Colle di Zambla, poi per la Baita Alta di Grem si giunge a Premolo, dove si pernotta. Domenica 24 luglio con il sentiero Alto Serio si raggiunge Villa d’Ogna, da cui si risale a Valzurio dove si conclude il trekking. La partecipazione è aperta a tutti, purché di età superiore ai 16 anni e in condizione di affrontare il trekking proposto. Massimo 20 partecipanti. La quota di partecipazione, che copre solo i costi, verrà stabilita in base al numero degli iscritti. Indicativamente sarà sui 150 euro, comprensivo di due pernottamenti, due cene e un pranzo, il trasporto. Le iscrizioni (qui il modulo) devono pervenire entro il 10 luglio 2022 accompagnate dalla ricevuta del versamento di un acconto non restituibile di 20 euro sull’Iban IT 81 R 05018 11100 000012366969.Il saldo sarà versato alla partenza.


Correlati

Onde musicali sul lago d'Iseo

Onde musicali sul lago d'Iseo

Arriva la sesta edizione del festival "Onde musicali sul Lago d’Iseo": 75 concerti tra classica, lirica, sinfonica, cameristica e anticaNell’anno di Bergamo ...

Evento
Sculture lungo la Via delle Sorelle

Sculture lungo la Via delle Sorelle

Sono state posate le prime installazioni previste lungo l'itinerario che unisce Bergamo e Brescia.Ed è stato scelto Nembro, comune bergamasco dove più drammatiche ...

Articolo
Tuffo nella natura nella Via Decia

Tuffo nella natura nella Via Decia

La Via Decia, il nuovo trekking di 95 chilometri tra la valle Camonica e la valle di Scalve, sta suscitando grande interesse. Con l'arrivo ...

Articolo
Imprenditori in montagna, i premi del Cai di Bergamo

Imprenditori in montagna, i premi del Ca...

Quattro giovani imprenditori in montagna della Bergamasca sono stati premiati dalla sezione «Antonio Locatelli» di Bergamo del Club alpino italiano nell’ambito del bando 2023 ...

Articolo