Articolo

Una lunga festa per salutare l'Accademia Carrara

24 Agosto 2022 / 12:30
0
0
497
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Una lunga festa per salutare l'Accademia Carrara

24 Agosto 2022/ 12:30
0
0
497
Scritto da Redazione Orobie

Dal 29 agosto il museo di Bergamo chiuderà per cinque mesi per lavori, ma prima tre serate all'insegna, dell'arte e del divertimento. 

L'Accademia Carrara si prepara al 2023 quando Bergamo e Brescia saranno Capitale italiana della Cultura. E' in programma il completo riallestimento degli spazi con la riduzione del numero di sale che ospiteranno circa 300 opere al secondo e terzo piano, mentre il primo piano sarà dedicato alle mostre temporanee. La Carrara riaprirà il 26 gennaio con una mostra dedicata a Cecco del Caravaggio; mentre la prossima estate saranno pronti anche gli spazi esterni ampliati, rinnovati e che saranno aperti a tutti.

Prima della chiusura  - dal 26 al 28 agosto - la Fondazione Accademia Carrara organizza "NeverEnding Carrara. Un weekend in museo verso il 2023". I museo resterà aperto al pubblico sino alle 24 (con biglietto di ingresso al prezzo speciale di 5 euro). Da non perdere nella visita il Ritratto di Maria Anna d’Austria di Velázquez in prestito dal Museo del Prado di Madrid e l'esperienza della Museum Escape. Negli spazi esteri sono previsti dj set, street food e mercatino a partire dalle 19. 



Correlati

Le Montagne della Cultura

"Le Montagne della Cultura"

Per celebrare Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura, il 2 giugno in prima serata su Rai Tre un documentario che racconta il patrimonio artistico ...

Evento
Rifugi Cai, sulle Orobie prime aperture continuative

Rifugi Cai, sulle Orobie prime aperture ...

Con giugno prende il via la stagione delle escursioni sulle nostre montagne. Per alcuni rifugi alpini delle Orobie bergamasche è già tempo di tenere aperti ...

Articolo
L’Eco café alla Sagra del Salame

L’Eco café alla Sagra del Salame

Sabato 3 giugno la redazione mobile de L'Eco di Bergamo è ospite a Ghisalba per la tradizionale "Sagra del salame nostrano bergamasco".Prosegue il ...

Evento
50 Miglia, ecco come partecipare

50 Miglia, ecco come partecipare

C'è ancora la possibilità di iscriversi alla manifestazione che, domenica 4 luglio, unirà Bergamo e Brescia attraverso una lunga catena umana.40.000 persone ...

Articolo