Articolo

Valtellina, segnaletica sul Sentiero Italia

05 Agosto 2022 / 14:01
0
1
410
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Valtellina, segnaletica sul Sentiero Italia

05 Agosto 2022/ 14:01
0
1
410
Scritto da Redazione Orobie

Estate di lavoro per i soci della sezione Valfurva (Sondrio) del Club alpino italiano. Sono infatti impegnati nella segnalazione con bandierine del Sentiero Italia Cai 2022 nel tratto all’interno del Parco nazionale dello Stelvio, in alta Valtellina.

Per la precisione, nei mesi di luglio e agosto alcuni componenti della sezione Cai Valfurva stanno provvedendo a segnalare il Sentiero Italia Cai con le piastrine e le bandierine ufficiali. Un impegno su tutto il percorso che interessa il territorio nel Parco nazionale dello Stelvio di loro competenza, che inizia a Bormio e percorre tutta la Valle Zebrù, sale al rifugio 5° Alpini e prosegue ai Passi Zebrù, scende al rifugio Pizzini, prosegue fino al rifugio Branca (posti tappa del SI Cai).

Quindi scende ai rifugi Forni e Stella Alpina transitando dalla malga Salettina, attraversa il rio Cerena e sale verso il rifugio Berni attraverso il dosso Tresero e il ponte di Pietra. Prosegue poi fino al passo del Gavia-Rifugio Bonetta e da lì sale verso il corno dei Tre Signori e prosegue verso i laghi di Ercavallo, rifugio Bozzi e Peio.

Sempre per quanto riguarda le segnalazioni del Sentiero Italia Cai, in questi giorni si stanno ultimando anche i tratti della Valdidentro e di Bormio, a cura delle rispettive sezioni del Club alpino italiano. Una ragione in più per invitare tutti i camminatori e gli appassionati di montagna a percorrere il Sentiero Italia Cai per vedere e godere delle bellezze del territorio, specie nel Parco nazionale dello Stelvio, in alta Valtellina.


Correlati

Sciare per la vita a Santa Caterina

"Sciare per la vita" a Santa Caterina

Torna con la sua 21° edizione della manifestazione benefica in memoria di Barbara Compagnoni, promosso dalla campionessa di sci Deborah Compagnoni e da Pietro Vitalini ...

Evento
Enjoy Stelvio Valtellina, le date del 2023

Enjoy Stelvio Valtellina, le date del 2023

Torna anche la prossima estate l'iniziativa, che prevede la chiusura al traffico motorizzato dei principali passi per far spazio a ciclisti ed escursionisti.I ...

Articolo
Magica Val di Rezzalo con Slow Lombardia Experience

Magica Val di Rezzalo con Slow Lombardia...

C’è una nuova proposta per andare alla scoperta dei luoghi che ci circondano. È quella di Slow Lombardia experience. Sulle orme di Orobie, che ...

Articolo
33° Raduno Ortles-Cevedale

33° Raduno Ortles-Cevedale

A fine marzo l'ormai tradizionale appuntamento di sci alpinismo sulle cime della Valfurva.Appassionati di ski alp in arrivo da diversi Paesi in occasione ...

Evento