Lana, da scarto a risorsa
A Gandino, in valle Seriana, un convegno per fare il punto sul progetto "Tramando S’Innova". Testimonianze da tutta la Penisola per ricostruire la ...
Ventesima edizione per i Mercatini di Natale organizzati da VisitPresolana e dal Comune di Castione della Presolana. Nel piazzale Donizetti nelle frazioni di Bratto-Dorga nei prossimi fine settimana e durante il ponte di Sant'Ambrogio saranno aperte le casette con i prodotti di artigianato e di enogastronomia locale, ci saranno le giostre, il trenino, la pista da sci dell'elfo Buddy e tante iniziative di intrattenimento. Dal 3 dicembre si pattinerà sulla pista dell'oratorio di Castione e si potranno ammirare i "Presepi in strada".
Mascotte della manifestazione è un grande Teddy Bear, mentre in occasione del ventesimo compleanno è arrivato il saluto di un testimonial d'eccezione: Vincenzo Mollica.
Babbo Natale riapre la sua Casa Bergamasca. E' allestita in via Bettera a Gandino, a pochi passi dalla Basilica di Santa Maria Assunta. L'apertura della Casa è fissata per sabato 19 novembre e sarà visitabile dalle 14 alle 18 ogni sabato, domenica e festivi sino al pomeriggio di Santo Stefano.
A rendere possibile l’accoglienza sarà ancora una volta lo staff della Fattoria Ariete di Gorno. Il progetto della Casa Bergamasca è partito nel 2007 in Val del Riso e negli anni successivi ha coinvolto Clusone, Lovere, Gromo e la Val Gandino, che già dal 2014 al 2016 aveva accolto Babbo Natale, per la gioia di migliaia di visitatori.
"Il distretto de Le Cinque terre della Val Gandino - spiega il coordinatore Giambattista Gherardi - punta su una promozione corale delle bellezze dei paesi che lo compongono: oltre a Gandino, Leffe, Casnigo, Peia e Cazzano S. Andrea. Per questo saranno organizzati eventi in maniera diffusa. Ecco allora che mercatini, artisti di strada, artigianato e concorsi a premi sono già programmati per domenica 4 dicembre a Cazzano S. Andrea (storico Mercatino che si ripete da oltre 20 anni), l’8 dicembre a Casnigo (dove a gennaio si ripeterà la tradizione dei Re Magi), il 10 dicembre a Gandino (che il 6 gennaio saluterà la Befana dal cielo), l’11 dicembre a Leffe, con il centro invaso da bancarelle e attrazioni, ed il 17 e 18 dicembre a Cirano, frazione di Gandino, dove la domenica sarà allestito il Presepe Vivente".
Per i bambini la possibilità di scrivere la letterina e di consegnarla personalmente a Babbo Natale, visitare la casa e partecipare a laboratori. Le letterine parteciperanno al concorso che mette in palio ad estrazione visite gratuite dei vincitori (con i propri compagni di classe) alla Fattoria Ariete ed alla “miniera tascabile” della Val del Riso. Info su www.lacasabergamascadibabbonatale.it
A Gandino, in valle Seriana, un convegno per fare il punto sul progetto "Tramando S’Innova". Testimonianze da tutta la Penisola per ricostruire la ...
Martedì 31 gennaio a Gandino, in valle Seriana, un tempo culla della produzione e della lavorazione della lana, protagonisti e esperti del settore rifletteranno ...
Dopo due anni di successo con molti fagioli coltivati, inizia la terza edizione del Citizen Science Experiment, parte del progetto di ricerca europeo INCREASE.L ...
Sul monte Farno in Valgandino verrà realizzato un infopoint a servizio di turisti ed escursionisti.Il punto informazioni sarà predisposto nelle vicinanze dell'ex colonia ...
Commenti