Davide Bendotti: la determinazione oltre...
Bella impresa per l'atleta della Nazionale italiana paralimpica di sci alpino Davide Bendotti, 29 anni di Colere (Bergamo), che ha raggiunto la Capanna Margherita ...
Quest’anno l’evento porterà con sé un motivo di interesse in più, in quanto rappresenterà un’anteprima delle Olimpiadi di Milano-Cortina. Lo skialp debutterà infatti nei giochi olimpici invernali del 2026, con la gara Sprint.
Venerdì 16 dicembre nello stadio innevato allestito per l’occasione nel centro di Ponte di Legno i massimi interpreti dello sci alpinismo mondiale si sfideranno in una Sprint notturna.
Domenica 18 dicembre sarà la volta della prova Individual sul ghiacciaio Presena. In questo format di gara la squadra azzurra ha sempre raccolto grandi soddisfazioni e cercherà di raccoglierne di nuove, forte di un gruppo che può vantare atleti del calibro del campione del mondo e detentore della sfera di cristallo Michele Boscacci, del pluridecorato Robert Antonioli, di Matteo Eydallin e dell’atleta di casa Davide Magnini.
Il 13 e 14 dicembre sono invece in programma due gare di Coppa Europa di slalom gigante femminile organizzate dallo Sci Club Ponte di Legno. Nei giorni scorsi è arrivato l'ok dei responsabili Fis e Fisi alla pista Casola nera.
Bella impresa per l'atleta della Nazionale italiana paralimpica di sci alpino Davide Bendotti, 29 anni di Colere (Bergamo), che ha raggiunto la Capanna Margherita ...
Fino al 27 agosto Pontedilegno-Tonale (Brescia) ospita la terza edizione del festival musicale che promuove la tutela dell'acqua e la consapevolezza sui cambiamenti climatici ...
Rinnovati i vertici nazionali dell’Amsi-Associazione maestri sci italiani. Alla carica principale è stato eletto il valtellinese Luciano Stampa.Il neopresidente ha 57 anni ed ...
Enjoy Stelvio e ValtellinaTorna l'iniziativa che prevede la chiusura ai motori dei passi alpini, per lasciare libero spazio a ciclisti ed escursionisti.La ...
Commenti