Weekend con il Bello, il Buono e il Veloce
Giornate Fai di PrimaveraTorna il più importante evento di piazza del Fondo per l'ambiente italiano dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro ...
E' il fine settimana dell'inaugurazione e nelle due città lombarde sarà una grande festa. Le manifestazioni prenderanno il via venerdì alle 17 con una cerimonia in contemporanea al Teatro Grande di Brescia, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella; e al Teatro Donizetti con il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Sabato i cortei festanti e gli spettacoli nei centri di Bergamo e Brescia e domenica tante iniziative per iniziare il viaggio nei tesori culturali delle Capitali.
Con le Guida alpina Andrea Savonitto sabato si parte per una facile escursione in valle Tartano all'alpe di Lemma. Il percorso è adatto anche ai principianti e ai bambini. Ritrovo alle 8.30 al piazzale Trenord di Morbegno. Info e iscrizioni al 339/4373186. L'iniziativa è promossa in collaborazione con il Parco delle Orobie Valtellinesi.
Domenica ciaspolata ai Piani dei Resinelli con le Guide alpine del Lario e delle Grigne e pranzo in compagnia a Il Forno della Grigna. Clicca qui per prenotare
Trekking astronomico sabato a Colere. Il ritrovo è alle 20 in piazza Risorgimento da dove ci si incamminerà verso la località Magnone. Alle 21 il GAsP! – Gruppo Astrofili Pognano accompagnerà i partecipanti alla scoperta di Giove e Saturno, della luna, della nebulosa di Orione e di altri misteriosi oggetti del cielo profondo. Per partecipare occorre iscriversi entro venerdì al numero 0346/54051 o scrivendo a [email protected]
Anche a Madesimo sabato è in programma una ciaspolata con l'astronomo per osservare il cielo. Il programma prevede il ritrovo alle 18 all'hotel Tambò all'Alpe Motta, dove poi si fa rientro per la cena. Per saperne di più contattate gli Infopoint di Madesimo 345/0400 857 o Campodolcino 379/247 8219
Domenica appuntamento con la 12° edizione della Caspoble, passeggiata con le racchette da neve ai piedi di Cima Bles e raduno scialpinistico per sciatori esperti. Sono previsti due percorsi di 10 e 12 chilometri. Ritrovo alle 8 nel piazzale delle scuole elementari di Vione. partenze dalle 8.30 alle 9. Info ed iscrizioni su www.caspobles.it
Sabato prendono il via le escursioni organizzate dalla Pro Loco di Vezza d'Oglio alle cascate di ghiaccio e al lago Aviolo. Le date sono 21 gennaio, 18 febbraio e 11 marzo. I partecipanti saranno accompagnati dalle Guide alpine. Ritrovo alle 8.30 al piazzale Flayosc (Centro Eventi Adamello) e partenza per la Val Paghera con mezzi propri (in caso di fondo stradale non sicuro, trasporto a cura dell’organizzazione); alle 9, poi ci si mette in cammino per raggiungere le cascate di ghiaccio e poi il lago Aviolo, dove si pranzerà al sacco. Al rientro merenda in compagnia al rifugio Alla Cascata.
Livigno ospita per la prima volta una tappa della Coppa del Mondo di sci di fondo. Venerdì alle 18 si tiene la sfilata degli atleti per le vie del centro con partenza dalla Coop in via dala Gesa e arrivo in piazza del Comune. Sabato si disputerà la Sprint individuale e domenica la Team Sprint. Venerdì e sabato sera tanti momenti di festa e animazione.
Sabato aprirà la pista di fondo di Trivigno di 7 chilometri, con due varianti più brevi di 2,5 e 4,5 e chilometri. L'anello si trova su un pianoro a 1.800 metri di altitudine in territorio di Aprica ed è gestita dal Cai di Tirano.
Aperta anche la pista da fondo all'Alpe Giumello dove - nel weekend - è in funzione anche il tappeto baby Adele. All'Alpe Giumello è in corso fino a domenica anche l'Alaskan malamute sleddog day. Leggi qui la notizia
Grazie alle recenti nevicate hanno aperto gli impianti di risalita a Pian delle Betulle a Margno e a Donico, al passo della Presolana.
In memoria dell'alpinista bergamasco sabato alle 18 sarà celebrata una messa nella chiesa parrocchiale di Lizzola, frazione di Valbondione, in alta valle Seriana.
Mario Merelli, famoso per le imprese in montagna, ma anche per quanto fatto nel campo della solidarietà, aveva perso la vita il 18 gennaio 2012 precipitando dal pizzo Scais.
Ultimo weekend per ammirare "Lovere, il Borgo della luce". Proiezioni e luci sono dedicate in quest'edizione ai Peanuts, i celebri personaggi creati dal maestro del fumetto Charles M. Schulz.
Giornate Fai di PrimaveraTorna il più importante evento di piazza del Fondo per l'ambiente italiano dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro ...
L'annuncio in occasione della Design Week di Milano, che vedrà tra i protagonisti i progettisti delle piazze verdi 2023.Saranno l’architetto paesaggista Martin ...
Palazzo della Ragione a Bergamo alta celebra la cultura d’impresa con una mostra dedicata ai 32 "compassi d’oro" dei due territori della Capitale ...
Sabato una passeggiata gastronomica notturna con le ciaspole su iniziativa della Pro Loco Ponte di Legno.Caspole ai piedi e un buon appetito per affrontare ...
Commenti