A Tirano nordic walking mondiale
La coppa del mondo di "camminata con i bastoncini" approda in Valtellina. E' la prima volta in Italia.Doppio appuntamento dal 9 all'11 giugno ...
Di mese in mese, saranno tante proposte slow. Uno stile di vita che è un antidoto alla frenesia. Una bussola che ci conduce dove vogliamo davvero arrivare: nel cuore dei luoghi e nell’anima della gente. Le proposte di Slow Lombardia experience sono ben lontane da quelle classiche del turismo di massa. «Siamo nati per accompagnare le persone in posti autentici e regalare esperienze sensoriali uniche, in piena armonia con il territorio e nel rispetto della comunità ospitante – spiegano i promotori –.Oggi si può andare ovunque in poco. Noi proponiamo di prendersi il tempo necessario per godersi ogni minuto».
A cominciare dalla proposta di marzo 2023: un weekend sulla neve con slittata notturna in alta Valtellina. La meta è la Val di Rezzalo, nel Parco nazionale dello Stelvio. «Ci aspettano – entrano nei dettagli a Slow Lombardia experience – facili ciaspolate tra la magia delle foreste innevate e una spassosissima discesa notturna con lo slittino».
Il primo giorno, sabato 11 marzo, dopo il ritrovo a Sondalo (Sondrio), si raggiunge Fumero all’imbrunire. Lasciata l’auto, ci si incammina lungo il sentiero con neve battuta che risale la Val di Rezzalo, un’affascinante conca alpina meno frequentata di altre e facile da apprezzare per la tranquillità e la serenità del paesaggio. Un torrente, fitti boschi, pittoresche baite montane. «In breve – descrivono gli organizzatori – raggiungeremo il rifugio La baita. Dopo la sistemazione, ci attende una cena con prodotti tipici del posto e una divertente serata in compagnia. Ma il meglio deve ancora venire: verso le 21 ci rivestiremo per affrontare la discesa con gli slittini e le pile frontali. Emozioni, divertimento e risate garantite. Sul gatto delle nevi si tornerà al rifugio, dove pernotteremo».
Il secondo giorno, domenica 12 marzo, dopo un’abbondante colazione si visita la parte superiore della Val di Rezzalo con una facile ciaspolata. Un angolo di paradiso tutto da scoprire, tra foreste e immersi nel silenzio, interrotto soltanto dal rumore dei propri passi sul manto bianco. Al termine dell’escursione rientro al rifugio. Liberi di fermarsi per il pranzo, o di proseguire fino alle auto in autonomia.
La sistemazione dei partecipanti al weekend dell’11 e 12 marzo in Val di Rezzalo è al rifugio «La baita», in camerate a 6 posti letto. Cena, colazione, escursione notturna sulla neve, noleggio slittino e ciaspole sono compresi nella quota di 185 euro a persona (per i ragazzi da 12 a 16 anni è di 140). Il pranzo del secondo giorno è li bero. L’accompagnamento è con aspirante guida alpina. I posti sono limitati, tutte le info qui.
Il ritrovo sarà sabato 11 marzo alle 14 al piazzale Malpensata di Bergamo, alle 15,30 a Piantedo (Sondrio), o alle 17 a Sondalo. I dettagli e maggiori indicazioni vengono forniti al momento della prenotazione.
La coppa del mondo di "camminata con i bastoncini" approda in Valtellina. E' la prima volta in Italia.Doppio appuntamento dal 9 all'11 giugno ...
Le mitiche salite per i ciclisti, i rifugi che si preparano all'estate e tante nuove mete e curiosità.Il numero di giugno è già ...
Slow Lombardia experience è pronta a portarci, sabato 17 e domenica 18 giugno 2023, alla scoperta di alcuni angoli speciali della Bergamasca, tra l’altopiano ...
Territorio, natura e sapori autentici, conditi con un po’ di adrenalina. Il Valtellina Ebike Festival anticipa alla primavera la sua formula amata dai biker.Il ...
Commenti