Articolo

Orobie di marzo, fatti avanti primavera!

24 Febbraio 2023 / 10:15
0
2
2410
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Orobie di marzo, fatti avanti primavera!

24 Febbraio 2023/ 10:15
0
2
2410
Scritto da Redazione Orobie

Con il numero di marzo la nostra rivista dà il benvenuto alla nuova stagione. 

Tra farfalle colorate e ...ghiaccio, che in alta quota non manca anche in primavera ed è protagonista nelle prime pagine del magazine: la rubrica «L’altra copertina» racconta infatti delle emozioni ghiacciate in corso nel comprensorio Ponte di Legno-Tonale (Brescia) con i concerti "Paradice music" nel teatro igloo al ghiacciaio Presena, che vanno avanti fino al 25 marzo.

Farfalle, dicevamo. Un insetto ambasciatore di questo periodo e sentinelle della qualità ambientale. Le conosciamo e ammiriamo grazie a Manuel Massimiliano Paolino che ci propone i suoi scatti spettacolari e un focus sulle varietà che popolano la fascia prealpina. Il reportage ha come titolo «Battiti di colore».

Continua poi la serie di servizi che vanno nei luoghi e nella storia dell’«Energia lombarda», tema dei reportage del 2023. Anche a marzo si resta sull’Adda, stavolta tra Lecco e Monza Brianza, negli impianti idroelettrici all’origine dello sviluppo industriale della Lombardia. Michele Mauri (testi) e Marco Mazzoleni (foto) raccontano il secondo blocco costruito oltre un secolo fa, ancora più potente del primo, a Cornate e Robbiate. Con la dimostrazione di una grande capacità nel coniugare industria e buon gusto.

 Un’altra proposta è di mettersi in cammino sul nuovo trekking della Via Decia: 95 chilometri in 5 tappe nei "boschi di ferro" tra la bresciana valle Camonica e la bergamasca valle di Scalve. Novità descritta da Alice Bassanesi e, per le foto, da Davide Bassanesi. Sua anche l'immagine di copertina.

Il direttore Paolo Confalonieri ne ha percorso un tratto in compagnia dei promotori dell'itinerario (qui trovi tutte le informazioni) . E in questa puntata abbiamo parlato anche della chiesetta della Madonna all'Adamello

Facile e adatta a tutti è l’escursione che in Valchiavenna (Sondrio) porta tra borghi fantasma, testimonianze storiche e ambientali alla Torre del Segname. È una meta magica che richiede un paio di ore, come descrive Roberto Ganassa, autore di articolo e click. 

Consulta l'itinerario di Orobie a questo link

Con più di fatica da Temù (Brescia) si raggiunge la chiesetta della Madonna dell’Adamello. Costruita nel 1917 dai soldati della Prima guerra mondiale, un anno fa venne danneggiata dal vento e ora è stata sistemata. La descrizione è affidata a Walter Belotti (testi) e Dario Bonzi (foto).

Consulta l'itinerario

Con Orobie si aprono poi le porte di un’altra dimora storica della Brianza, villa Banfi una delle più antiche abitazioni di Vimercate. Ambienti nei quali, nei secoli, sono passati francescani, artisti, soldati e letterati. Per i nostri abbonati ci sarà anche l'opportunità di una visita speciale

Con le Sentinelle del Gusto Silvia Tropea Montagnosi e Marco Mazzoleni andiamo in alta valle Seriana a incontrare i giovani talentuosi che hanno fatto rivivere Contrada Bricconi a Oltressenda Alta. Il borgo, che rischiava di scomparire, è ora un’azienda agricola a cui si è aggiunto il ristorante, già Stella verde. Guarda l'intervista di Orobie Extra

Sfoglia con noi il numero di marzo



Correlati

Orobie di aprile. Tanto amore lombardo

Orobie di aprile. Tanto amore lombardo

Il numero di aprile della rivista Orobie è in edicola con qualche giorno di anticipo rispetto al consueto appuntamento con la fine del mese. Pronto ...

Articolo
Orobie, la rivista di aprile è online

Orobie, la rivista di aprile è online

È già online l’edizione digitale del numero di aprile della rivista Orobie. La si può acquistare con pochi e semplici click, ma gli ...

Articolo
Visita guidata  al maglio Zanella

Visita guidata al maglio Zanella

In tantissimi ci avete chiesto di poter incontrare di persona Luciano Zanella, l’artigiano di Sant’Omobono Terme protagonista su Orobie di gennaio 2023.La ...

Articolo
L'Eco café a Creattiva

L'Eco café a Creattiva

Due grandi ritorni per un'abbinata di successi: la Fiera internazionale delle arti manuali e la redazione mobile del quotidiano L'Eco di Bergamo.Dal ...

Evento