L'estate ai Piani d'Erna è già iniziata
Tanti eventi nei prossimi weekend nella località montana, splendido balcone sulla città di Lecco.La zona è meta molo frequentata per diverse attività naturalistiche e ...
Angelika Rainer è originaria di Merano, ma da anni vive nella bergamasca Val Gandino con l’allenatore-compagno Marco Servalli.
Per prepararsi all'impresa, l'atleta ha seguito i consigli del campione del mondo Patxi Usobiaga. " A ottobre dell’anno scorso sono partita per un primo viaggio in Spagna -ha scritto la Rainer nel suo report - per vedere se la via scelta poteva essere fattibile, ma soprattutto se mi sarebbe piaciuta. Arrivando nella frazione di Perles, un conglomerato di una decina di case di sassi ed una chiesetta romanica, si vede uno spettacolare arco di roccia, e proprio su uno dei lati di questo arco sale la linea di Esclatamasters; è stato chiaro da subito che il posto era bellissimo e che la via mi piaceva... Alla fine del viaggio sono riuscita a fare Sin Perdon, un’8b+ che condivide con Esclatamasters tutta la prima parte e si separa alla grande canna a metà via".
Le condizioni meteo non erano ottimali, lo scorso autunno, per questo Angelika è tornata in Spagna a febbraio riuscendo a completare la via e salito il suo primo 9a.
"Il viaggio che mi ha portata a questo nuovo risultato – ha spiegato – è durato quasi 25 anni. È trascorso quasi un quarto di secolo da quella prima lezione di arrampicata, dopo la quale mi è subito stato chiaro che avevo trovato quello che mi piaceva d’avvero, era partita la scintilla, ma la strada non è stata né dritta né in piano, ci sono stati sali e scendi e ho preso molti bivi, scegliendo di sperimentarmi in varie discipline dell’arrampicata. Ma ad un certo punto ho deciso di tornare al mio primo amore: l’arrampicata su roccia. Per la maggior parte di questi anni non ho nemmeno immaginato che un giorno avrei potuto arrivare a questo grado magico".
Angelika Rainer è stata tre volte campionessa mondiale (2009, 2011 e 2013) e due volte vincitrice della Coppa del Mondo (2012 e 2015) di arrampicata su ghiaccio. Nel 2017 Angelika Rainer è stata la prima donna al mondo a superare un tiro di drytooling gradato D15 sulla Marmolada.
Tanti eventi nei prossimi weekend nella località montana, splendido balcone sulla città di Lecco.La zona è meta molo frequentata per diverse attività naturalistiche e ...
Nell'ambito della rassegna Monti Sorgenti, torna l'annuale appuntamento con i Ragni di Lecco.Anche quest'anno i Ragni tornano a incontrare la loro ...
E' stata inaugurata a Gandino - in valle Seriana - la nuova struttura di arrampicata, realizzata dal gruppo Koren nell’area delle scuole medie di Gandino-Cazzano ...
Un'estate ricca di natura ed avventura sulle montagne valtellinesi che, anche quest'anno, organizza l'iniziativa "Con le Guide nel Parco".Da maggio a ...
Commenti