Articolo

La via delle sorelle

29 Marzo 2023 / 12:58
0
0
1748
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

La via delle sorelle

29 Marzo 2023/ 12:58
0
0
1748
Scritto da Redazione Orobie

Un cammino di 130 chilometri che unisce Bergamo e Brescia.

Sarà un'eredità di quest'anno come Capitale della Cultura: l'opportunità di scoprire a passo lento i territori di Bergamo e BresciaIl percorso di 130 chilometri attraversa 36 comuni, due siti Unesco, tre aree vitivinicole e incrocia 8 cammini. E ancora: parchi, PLIS, riserve e il lago d’Iseo

L'itinerario è stato pensato da Slow Ride Italy già tre anni fa, nel luglio del 2020, studiato e progettato nel 2021 e presentato per la prima volta a gennaio 2022 alle istituzioni. A guidare l'associazione è stato il desiderio di creare una linea verde naturale tra due aree fortemente urbanizzate, entrare in contatto con gli altri cammini e sentieri a tappe presenti sul territorio come motore di sviluppo del turismo slow; attraversare bellezze ambientali o architettoniche fuori dalle classiche rotte turistiche perché vengano valorizzate.

"La Via delle sorelle" vuole esprimere una vicinanza - non soltanto geografica e cresciuta nel tragico periodo del Covid - tra le due città Capitale della Cultura, evidenziando le somiglianze e i tratti comuni. 

Il cammino è percorribile in entrambe le direzioni e il consiglio è di fare almeno sei tappe. Coinvolge - oltre a Bergamo e Brescia - i comuni di: Collebeato, Concesio, Cellatica, Gussago, Rodengo Saiano, Ome, Monticelli Brusati, Iseo, Provaglio di Iseo, Corte Franca, Adro, Capriolo, Paratico; Sarnico, Credaro, Villongo, Gandosso, Castelli Calepio, Grumello del Monte, Chiuduno, Carobbio degli Angeli, Gorlago, Montello, Costa di Mezzate, Bagnatica, Brusaporto, Albano Sant’Alessandro, San Paolo D’Argon, Torre de’ Roveri, Scanzorosciate, Villa di Serio, Nembro (e la sua frazione Lonno), Alzano Lombardo (frazioni di Brumano Burro–Olera), Ponteranica. 

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.laviadellesorelle.it 



Correlati

Arte in cammino lungo la Via Mercatorum

"Arte in cammino" lungo la Via Mercatorum

Tre giorni a piedi ripercorrendo le antiche strade dei mercanti, alla scoperta di borghi e paesaggi. L'iniziativa, promossa da Altobrembo, è in programma da ...

Evento
Musica e spettacoli sulla Via delle Sorelle

Musica e spettacoli sulla Via delle Sorelle

"InSPIRA": due weekend di ottobre (7 -8 e 14 -15)  per cinque eventi gratuiti nelle province di Brescia e Bergamo.130 chilometri, 36 comuni ...

Articolo
A teatro sulle due ruote nelle Terre del Vescovado

A teatro sulle due ruote nelle Terre del...

Nell'ambito del progetto teatrale "Terre con altri occhi", al viauna serie di spettacoli "on the road" nei paesi di Albano Sant’Alessandro ...

Evento
Valsolda ai tempi dei Celti

Valsolda ai tempi dei Celti

A Castello sabato e domenica è in programma "Il Cammino dei Celti, l'epoca preromana nelle valli comasche".Una terra che fu teatro di scontri ...

Evento