Valpredina, aquila reale morta per avvel...
Ancora un caso di morte di una specie protetta a causa del "saturnismo", l'avvelenamento da piombo provocato dalla diffusione dei pallini da caccia. ...
"Out forest fire", ovvero "incendi boschivi assenti", è il progetto del Wwf della durata di 18 mesi e finanziato per l’80% da Fondazione Cariplo, che prevede il coinvolgimento di alcune amministrazioni comunali e comunità montane limitrofe alla Riserva Naturale Regionale, Oasi Wwf e Zona Speciale di Conservazione della Rete Natura 2000 "Valpredina - Misma", in provincia di Bergamo.
L'impegno è di ridurre gli inneschi colposi d’incendio nell’ambito di pratiche agricole e forestali e di incentivare una gestione attiva del territorio per evitare accumuli di combustibile vegetale facilmente infiammabile, scongiurando così disastrosi incendi.
L'iniziativa nasce alla luce della prolungata siccità; una condizione che aumenta i rischi di roghi. Saranno organizzate giornate di sensibilizzazione e formazione teorica e pratica, destinate a proprietari terrieri, aziende agricole, agricoltori, escursionisti e altri frequentatori delle zone interessate.
A fine progetto ai partecipanti sarà assegnato il logo "OFF" e si produrranno delle linee-guida replicabili nel lungo periodo e in altre realtà, con lo scopo di creare comunità consapevoli.
Sabato 25 marzo inoltre torna "Earth Hour, l’Ora della Terra", che, dal 2007, unisce le persone in tutto il mondo invitandole a spegnere le luci per un’ora col desiderio di mostrare, attraverso questo gesto simbolico, quanto forte possa essere l’impatto di un’azione condivisa per salvare il Pianeta.
Dalle 20.30 milioni di persone si mobiliteranno e verranno spente le luci di abitazioni e monumenti in tutto il mondo per diffondere l'equazione "-CO2 e +Natura".
Ancora un caso di morte di una specie protetta a causa del "saturnismo", l'avvelenamento da piombo provocato dalla diffusione dei pallini da caccia. ...
Il 21 marzo si celebra la Giornata internazionale delle foreste e nell'occasione il Wwf lancia il nuovo progetto Off. E sabato 25 torna l ...
A Bresso (Milano) sabato 18 febbraio si svolgono due diversi appuntamenti dedicati alla tutela e al ripristino del territorio. I volontari delle attività di Puliamo ...
World Wetlands Day: la ricorrenza è il 2 febbraio. Le iniziative di Wwf e Legambiente.Fiumi, torrenti paludi, stagni, laghi e torbiere offrono numerosi servizi ...
Commenti