Montagna in lutto per la morte del rifug...
Una morte tragica sui monti che amava, che stava vivendo in modo diverso dal solito, volando con il parapendio. Simone Barbetta è deceduto nel ...
Simone Barbetta è deceduto nel pomeriggio di mercoledì 7 giugno all'ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia, dov’era giunto con l’elisoccorso di Milano, dopo essere precipitato proprio a poca distanza dal "suo" rifugio: il Venini, tra il monte Tremezzo e il Crocione.
Secondo la testimonianza di un turista tedesco che si trovava nella zona, il parapendio avrebbe improvvisamente cambiato direzione, schiantandosi al suolo subito dopo. Sulla dinamica sono in corso gli accertamenti dei Carabinieri.
Simone Barbetta, 57 anni di Menaggio, era gestore del rifugio Venini da 15 anni e da alcuni mesi era impegnato anche all'Alpe di Colonno, due strutture di accoglienza molto conosciute e frequentate, lungo la dorsale occidentale del lago di Como.
Tantissime le testimonianze di affetto e cordoglio giunte alla moglie e ai figli, che lo affiancavano nel lavoro nei rifugi.
Una morte tragica sui monti che amava, che stava vivendo in modo diverso dal solito, volando con il parapendio. Simone Barbetta è deceduto nel ...
Aggiudicata la gestione del rifugio Alpe di Colonno. L'attività dovrebbe riprendere la prossima primavera.L'apposita commissione del Comune di Colonno ha affidato ...
L'amministrazione comunale di Colonno ha pubblicato sull'albo pretorio, l'avviso per la concessione del celebre rifugio. Dopo la disdetta dei gestori, il ...
Il Monte Farno , la Madonnina e il Pizzo Formico sono mete amate da tanti e accessibili a tutti ,situate all'inizio della val ...
Commenti