Orobie
  • Esplora
  • Enti e aziende
  • Accedi
  • Home
  • Notizie
  • Eventi
  • Itinerari
  • Orobie Active
  • I cammini di Orobie
  • ABBONAMENTI
Il Cai riqualifica i sentieri delle Grigne

Il Cai riqualifica i sentieri delle Grigne

L'iniziativa in occasione dei 150 anni di attività del Club Alpino Italiano di Milano.Il sodalizio ha intrapreso un progetto di riqualificazione dei sentieri delle Grigne affrontando in tutta sicurezza le vie, note e meno note, che collegano il ...

Redazione Orobie 30 Luglio 2023

Un conta-escursionisti sulla strada per ...

Nella Bergamasca è stato avviato il progetto promosso dal Club alpino italiano di Bergamo e sostenuto dal Gal-Gruppo azione locale della Valle Seriana e Laghi bergamaschi. Offre nuove prospettive per conoscere le abitudini di chi percorre i sentieri e poter ...

Redazione Orobie 09 Luglio 2023
Un conta-escursionisti sulla strada per il Curò
Dopo la frana, sentieri riaperti a Valbondione

Dopo la frana, sentieri riaperti a Valbo...

Riaperti la sterrata e i sentieri che portano da Valbondione e da Lizzola ai rifugi Curò e Barbellino. Una notizia molto attesa da escursionisti ...

Redazione Orobie 20 Aprile 2023
Sentieri: il corso “Semper stèss senter

Sentieri: il corso “Semper stèss senter"

Ci sono ancora posti disponibili per il corso dedicato ai sentieri «Semper stèss senter», un ciclo teorico-pratico promosso dalla Pro loco di Carenno (Lecco) che ...

Redazione Orobie 06 Aprile 2023
Acqua, un progetto del Cai sulle sorgenti

Acqua, un progetto del Cai sulle sorgenti

In occasione della Giornata mondiale dell'Acqua - che si celebra il 22 marzo- il Club alpino italiano ha annunciato un progetto per monitorare le sorgenti ...

Redazione Orobie 22 Marzo 2023
Divieti lungo i sentieri del Passo del Lupo

Divieti lungo i sentieri del Passo del Lupo

Lo ha deciso il Comune di Lecco a seguito del grande distacco di rocce avvenuto il 9 dicembre sulla Lecco-Ballabio, all’altezza della galleria Giulia ...

Redazione Orobie 12 Dicembre 2022
Turismo slow: finanziamenti per sentieri e ciclabili

Turismo slow: finanziamenti per sentieri...

"Bando itinerari" l'assessorato Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni della Regione Lombardia ha stanziato 15 milioni di euro per 31 nuovi progetti.Interventi d ...

Redazione Orobie 02 Novembre 2022
Mappa speciale per i sentieri di Corna Imagna

Mappa speciale per i sentieri di Corna I...

L'ha realizzata l'illustratore Marco Dusatti, collaboratore di Orobie.Sentiero del Castagno, Sentiero dei Ponti e Sentiero dei Roccoli: tre percorsi ad anello creati ...

Redazione Orobie 09 Settembre 2022
In omaggio la cartina 2022 «GiraRifugi e Alpeggi»

In omaggio la cartina 2022 «GiraRifugi e...

Scopri la Lombardia, il suo patrimonio ambientale, i sentieri e i rifugi con la cartina che Assorifugi Lombardia, l’associazione che raggruppa i gestori dei ...

Redazione Orobie 05 Luglio 2022
Sentieri vecchi e nuovi ci aspettano nel weekend

Sentieri vecchi e nuovi ci aspettano nel...

Tanti eventi e iniziative "ufficiali" vengono cancellati o rinviati a causa della situazione sanitaria e della poca neve. I sentieri delle nostre montagne ci aspettano ...

Redazione Orobie 21 Gennaio 2022
Orobie Extra. Sui monti tra sentieri e trincee

Orobie Extra. Sui monti tra sentieri e t...

Le trincee della Linea Cadorna i sentieri delle montagne lecchesi: in questa puntata di Orobie Extra compiamo un viaggio lungo alcuni degli itinerari più belli ...

Redazione Orobie 14 Maggio 2021
Menaggio, sentieri riportati alla luce

Menaggio, sentieri riportati alla luce

Prima che il nuovo provvedimento di zona rossa li fermasse, a Menaggio i volontari del Cai sono stati impegnati nella sistemazione dei sentieri della zona ...

Redazione Orobie 17 Marzo 2021
Esploratori a raccolta sul lago d'Iseo

Esploratori a raccolta sul lago d'Iseo

 Visit lake Iseo chiede aiuto a tutti gli appassionati di escursionismo, per mappare i sentieri del Sebino. Visit Lake Iseo ha lanciato la campagna"Outdoor ...

Redazione Orobie 21 Gennaio 2021
Un cuore green per San Pellegrino

Un cuore green per San Pellegrino

Lo hanno reso famoso gli edifici liberty, per i quali sono in corso importanti interventi di restauro e riqualificazione; oltre che ovviamente le acque termali ...

Redazione Orobie 19 Gennaio 2021
Vedi altri...
| Pagina 1 di 3 | prossima | ultima »
Orobie

Nata nell’agosto del 1990, la rivista Orobie si è subito affermata per la grande attenzione riservata al mondo della montagna.

© COPYRIGHT 2023 Edizioni Oros S.r.l. - Tutti i diritti sono riservati.

Sito Web

  • Home
  • Notizie
  • Eventi
  • Fotografie
  • Eventi Orobie
  • Archivio
  • RSS

Informazioni

  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Comunicazione
  • Direzione e Redazione
  • Credits
  • Contatta la redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Direzione e Redazione

Viale Papa Giovanni
XXIII n. 122 - 24121 Bergamo
Codice Fiscale e
P. IVA 02289440162
Capitale Sociale Euro 96.900 i.v.
Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n. 277436
Tel 035.240666
Fax 035.240775
[email protected]
Orobie
  • PUBBLICA
    • Crea un album
    • Scrivi un articolo
    • Crea un evento
    • Registra un itinerario
    • Le mie bozze
  • Esplora
  • Notizie
  • Eventi
  • Itinerari
  • Enti e aziende
  • Cordata della Presolana
  • AVVISI
  • PROFILO
  • MY OROBIE
    • Pubblicati
    • Bozze
    • Cancellati
  • IMPOSTAZIONI
    • Password
    • Notifiche 24
    • Newsletter
    • Social e Link
  • ESCI
Login

Hai dimenticato la password?

Non sei registrato? Registrati

Registrati a Orobie.it, segui i tuoi amici e scopri nuovi luoghi, percorsi delle nostre valli