Progetto inTERRACED-net: alla scoperta d...
Tredici itinerari per scoprire e ammirare il patrimonio ambientale, storico e culturale dei terrazzamenti alpini.Nato dalla cooperazione tra Italia e Svizzera, il progetto inTERRACED-net ...
“Un rifugio nella storia: il primo Laghi Gemelli (1900-1945)” è il titolo della serata in programma al Palamonti di Bergamo, sede del Cai-Club alpino italiano, venerdì 26 maggio alle 21. L’incontro è aperto a tutti e l’ingresso è gratuito. L’iniziativa nella sede di via Pizzo della Presolana 15 è organizzata dall’Anpi-Associazione nazionale partigiani d’Italia di Bergamo, grazie alla disponibilità di Stefano Morosini, presidente della commissione cultura del Cai di Bergamo. Verrà presentato il racconto del recupero per la valorizzazione storico-culturale del primo rifugio Laghi Gemelli.
Non tutti hanno potuto essere presenti, a fine ottobre, al brindisi per il lavoro quasi finito di recupero del vecchio rifugio Laghi Gemelli. Gli organizzatori si erano però ripromessi di replicare la presentazione anche in città e l’appuntamento adesso è stato fissato per venerdì 26 maggio.
Tredici itinerari per scoprire e ammirare il patrimonio ambientale, storico e culturale dei terrazzamenti alpini.Nato dalla cooperazione tra Italia e Svizzera, il progetto inTERRACED-net ...
Torna l'atteso evento gastronomico, che quest'anno parla anche di solidarietà e di accoglienza.Da venerdì a domenica torna a Bergamo "De Casoncello", l ...
Il grave episodio è avvenuto nei giorni scorsi e ha provocato danni per 2000 euro.I vandali hanno danneggiato la colonnina del defibrillatore e forzato ...
Il Rifugio Monte Poieto aperto tutti weekend con possiiblità pernottamento dal venerdi alla domenica in mezza pensione o pensione completa