Impara da LOntàno
Con l'arrivo della brutta stagione, la conoscenza della natura può proseguire anche a distanza grazie all'iniziativa di LOntàanoVerde.LOntànoVerde, l'associazione che gestisce ...
Il Centro faunistico del Parco dell’Adamello, gestito dall'Associazione LOntànoVerde con il supporto del Parco dell'Adamello e del Comune di Paspardo (Brescia), organizza un interessante incontro con lo “Sportello pipistrelli”. L’appuntamento è alle 21 di venerdì 7 luglio al Centro faunistico del Parco dell’Adamello, in località Fles a Paspardo.
Lo “Sportello” è un punto informativo, nato nell’ambito del progetto integrato Life Gestire 2020, per supportare cittadini ed enti nell’affrontare criticità legate ai chirotteri, per soccorrere esemplari feriti o in difficoltà e per promuovere e valorizzare iniziative e progetti in favore di questi animali. Ha come sede operativa il Cras Wwf di Valpredina (Bergamo), che con il Cras del Parco dell’Adamello e altre cinque strutture in Lombardia si occupa di curare animali selvatici feriti e in difficoltà. È quindi in un’ottica di scambio di informazioni ed esperienze che è stato promosso questo incontro, volto a diffondere il più possibile le buone pratiche per aiutare questi animali particolarmente protetti, sensibili e delicati. Annamaria Gibellini, naturalista, presidente del gruppo chirottologico bergamasco Le Sgrignapole, efferente alla Riserva naturale Oasi Wwf di Valpredina, illustrerà le caratteristiche e le curiosità sul mondo dei pipistrelli con un approfondimento su come soccorrere questi piccoli mammiferi in caso se ne trovino in difficoltà. A seguire, è prevista una breve escursione per ascoltare le voci dei pipistrelli con il bat detector.
Con l'arrivo della brutta stagione, la conoscenza della natura può proseguire anche a distanza grazie all'iniziativa di LOntàanoVerde.LOntànoVerde, l'associazione che gestisce ...
Gli animali si preparano al letargo e a breve chiuderà per l'inverno anche il Centro Faunistico del Parco dell'Adamello. Ultime occasioni dunque per ...
Nel fine settimana in valle Camonica un laboratorio dove poter ascoltare e creare suoni con una particolare attenzione al rapporto tra questi e l'ambiente ...
La segnalazione arriva dal Parco dell'Adamello, che ha condiviso lo scatto di un'escursionista.L'orso è stato avvistato e fotografato all'alba di ...