Alla scoperta della vita in alpeggio con...
Immersi nel Parco delle Orobie bergamasche tra malghe, alpeggi e prodotti tipici, per un weekend alla scoperta della vita in alpeggio. E’ questa la proposta ...
Salire fino al passo dello Stelvio rappresenta una sorta di missione per i ciclisti, qualcosa che almeno una volta nella vita occorre fare e perché no anche più di una. Meglio ancora quando le strade vengono chiuse al traffico e si può pedalare in assoluta tranquillità e gioia. Quella che è chiamata anche "Giornata della bici sullo Stelvio", si svolge lungo la storica strada nel Parco nazionale dello Stelvio. Festa, divertimento e sfida immersi in scenari da favola per le migliaia di ciclisti che saranno nuovamente in sella. Tutti a pedalare sui 48 tornanti del versante altoatesino che da Prato allo Stelvio si inerpicano sino ai 2.758 metri del valico.
Una strada che, negli anni, ha accolto sfide indimenticabili e momenti epici di ciclismo. Uno su tutti, quello scritto il 1 giugno 1953 nella tappa Bolzano-Bormio, penultima del Giro d'Italia di quell'anno. È la prima volta che si risalgono i 48 tornanti del versante altoatesino che da Prato allo Stelvio arrancano fino ai 2.758 metri di quota e Hugo Koblet vanta un margine di 1’59” su Fausto Coppi. Il Giro sembra chiuso ormai, ma è proprio tra quei tornanti sterrati che il "Campionissimo" sferra il suo attacco pazzesco e il parziale tra i due al traguardo non è solo ribaltato, ma quasi raddoppiato a favore dell'italiano. Testimonial della Giornata della Bici sullo Stelvio sarà Ivan Basso, due volte vincitore del Giro d'Italia.
Immersi nel Parco delle Orobie bergamasche tra malghe, alpeggi e prodotti tipici, per un weekend alla scoperta della vita in alpeggio. E’ questa la proposta ...
Domenica 21 agosto la redazione mobile de L’Eco di Bergamo farà tappa in Piazza Martiri della Libertà a Valbondione. Il salotto de L’Eco ...
In bilico tra stupore e bellezza come i moderni funamboli, che lo scorso anno hanno ammaliato i partecipanti a "L'Alt(r)o festival" in ...
Tornano nel weekend le uscite con le guide alpine, le aspiranti guide e gli accompagnatori di media montagna della Lombardia. Prima escursione sabato 20 agosto ...