"Messner: dalle Odle al Nanga", serata a...
Ad Albino serata dedicata all'alpinismo, tra musica e parole.Si tratta del concerto per voce recitante e pianoforte, che rientra nella rassegna di ...
Continuano a Bergamo le iniziative promosse dal Parco dei Colli per festeggiare il proprio 40° di fondazione. Due le proposte in calendario nei prossimi giorni e che ruoteranno attorno al tema dei roccoli dei Colli. Il primo di questi è per giovedì 19 ottobre alle 20,45: il biologo Alessandro Mazzoleni, nell’ambito del ciclo “I giovedì del Parco”, nella sede di via Valmarina 25 a Bergamo tratterà il tema “Tra natura, architettura e paesaggio: i roccoli dei Colli”.
A questa iniziativa, che è aperta a tutti e la cui partecipazione è libera, seguirà sabato 21 ottobre dalle 9,30 una escursione guidata al roccolo di Castagneta, sempre in città. Ma le iniziative di sabato 21 ottobre promosse dal Parco dei Colli di Bergamo saranno anche altre: dalle 9 alle 13 sempre in Valmarina si svolgerà il mercato agricolo con una serie di attività collegate. Dalle 10 alle 12 invece è previsto “L’orto biologico” a cura dell’agronomo Marco Zonca. In questo incontro, in particolare, verrà affrontato il tema “Il terreno, la preparazione, la concimazione e pacciamatura”.
Sempre sabato 21 ottobre è previsto anche il laboratorio per i bambini dai 5 ai 13 anni, che sarà dedicato al tema “Tavolo delle stagioni: trapiantiamo e curiamo i fiori da bulbo, narcisi e tulipani”, a cura dell’orticoltrice Rita Zippone.
Ad Albino serata dedicata all'alpinismo, tra musica e parole.Si tratta del concerto per voce recitante e pianoforte, che rientra nella rassegna di ...
Giornate Fai di PrimaveraTorna il più importante evento di piazza del Fondo per l'ambiente italiano dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro ...
L'annuncio in occasione della Design Week di Milano, che vedrà tra i protagonisti i progettisti delle piazze verdi 2023.Saranno l’architetto paesaggista Martin ...
Palazzo della Ragione a Bergamo alta celebra la cultura d’impresa con una mostra dedicata ai 32 "compassi d’oro" dei due territori della Capitale ...