Un nuovo rifugio sul monte Suchello
Ecco la videointervista di Massimo Sonzogni ai volontari del Gam che hanno avviato l'esperienza di una nuova struttura alpina sulle Orobie bergamasche.Il Gam-Gruppo ...
L'esposizione nei suggestivi spazi della Fondazione Luciana Matalon in Foro Buonaparte 67, è resa possibile dall'associazione culturale "Radicediunopercento" di Roberto Di Leo che ogni autunno porta nel capoluogo lombardo le immagini premiate al concorso di fotografia indetto dal Natural history museum di Londra e arrivate in Italia grazie all'esclusiva concessa alla "Pas events" di Torino.
In competizione per la 52.a edizione, 50.000 scatti realizzati da fotografi professionisti e non, provenienti da 95 paesi, che sono stati selezionati, alla fine dello scorso anno, da una giuria internazionale di esperti, in base alla creatività, al valore artistico e alla complessità tecnica. Come sempre sono 100 le immagini scelte dai giurati, suddivise in 16 categorie per questa edizione che per l'Italia è davvero speciale con ben 8 premiati, tra vincitori di categoria e finalisti.
Per tutte le informazioni e le iniziative collegate cliccate su: www.radicediunopercento.it
Ecco la videointervista di Massimo Sonzogni ai volontari del Gam che hanno avviato l'esperienza di una nuova struttura alpina sulle Orobie bergamasche.Il Gam-Gruppo ...
Con il mese di luglio si è concluso il concorso fotografico «Monte Barro: pensieri e parole» promosso dal Parco monte Barro con sede a Galbiate ...
Sulla rivista di Orobie del mese di agosto 2022 si parla anche di api e apicoltura. Ad accompagnarci è Anna Marconcini, 29 anni di ...
A Lecco Ferragosto tra escursioni, gite in montagna e camminate per una giornata immersi nella natura. Sono numerose le escursioni organizzate nel periodo di metà ...