Orobie Extra: dal GiraRifugi e Alpeggi a...
La montagna è la protagonista di questa puntata del nostro settimanale di approfondimento. A cominciare da Assorifugi Lombardia che presenta l'edizione 2022 del concorso ...
Da aprile è possibile scaricare sullo smartphone, da Google play e App store, un'app realizzata da un gruppo di studenti dell'Università di Bergamo. Si possono così monitorare i passi compiuti durante la giornata verificando la propria posizione in classifica e contribuendo al risultato del proprio comune o quartiere (per chi abita in città). Gli utenti possono inoltre creare gruppi con amici, colleghi, familiari, squadre sportive, in modo da poter competere anche nella speciale classifica riservata ai gruppi. Tutto questo con un ambizioso obiettivo: essere la provincia che si muove di più e magari migliorare le abitudini e lo stile di vita di qualcuno di noi.
Per tutte le informazioni cliccate su: www.moovinbergamo.it
La montagna è la protagonista di questa puntata del nostro settimanale di approfondimento. A cominciare da Assorifugi Lombardia che presenta l'edizione 2022 del concorso ...
Si aggiunge un pezzo al Sentiero di Leonardo. L’inaugurazione del «Tour Leonardesco del Canton Ticino», in Svizzera, è in programma domenica 17 luglio 2022 ...
Dodici escursioni guidate in quattro aree protette per andare alla scoperta degli alpeggi delle Orobie. In luoghi incantevoli dove le vacche pascolano libere: è la ...
Per Orobie Extra una puntata ricchissima di proposte.Itinerari tra laghi e monti. Vi presentiamo quelli de In Cammino In Valcavallina, sentieri tematici da scoprire ...