Camminata Amici orrido di Nesso
Appuntamento a Nesso (Como) per una giornata che unisce lo sport e il movimento fisico con la natura, la vita e il sociale. È in ...
In occasione della "Giornata mondiale della poesia", dell'anniversario della nascita di Alda Merini e del lancio della 7.a edizione del premio internazionale di letteratura a lei intitolato, i promotori del progetto "Passeggiate creative" propongono per il 3.o anno la passeggiata poetica, quest'anno dal titolo "La grande madre". Appuntamento domenica 25 marzo, alle 14, sotto il portico del Broletto di Como.
Un progetto curato da Pietro Berra in collaborazione con le associazioni "Sentiero dei sogni" e con "Parolario". Si parte dall'ultimo verso del "Carme XXXV" di Catullo e dalla statua del dedicatario, il poeta latino Cecilio, che si trova sul Duomo di Como, per risalire, attraverso i boschi e le epoche storiche letterarie, il versante collinare fino al paese di Brunate, il celebre "balcone sulle Alpi" della Belle Epoque, dove vivevano i nonni di Alda Merini e dove nacque suo padre Nemo. La passeggiata è l'occasione per lanciare il bando della nuova edizione del premio Merini e il progetto della "Lake Como poetry way". Quest'ultima è un percorso stabile per raccontare il territorio attraverso i poeti che lo hanno vissuto, lasciandovi un'impronta che ancora resiste.
La conclusione è prevista attorno alle 17.30. Rientro libero in funicolare. Tutti i partecipanti sono invitati a portare un libro, da lasciare nella "little free library" sulla salita San Donato o al punto di bookcrossing della biblioteca di Brunate.
La lunghezza del percorso è di 3,5 km, con un dislivello di 490 metri. Sono consigliate scarpe da trekking.
Per tutte le informazioni cliccate su: La grande madre
Appuntamento a Nesso (Como) per una giornata che unisce lo sport e il movimento fisico con la natura, la vita e il sociale. È in ...
La montagna è la protagonista di questa puntata del nostro settimanale di approfondimento. A cominciare da Assorifugi Lombardia che presenta l'edizione 2022 del concorso ...
Dodici escursioni guidate in quattro aree protette per andare alla scoperta degli alpeggi delle Orobie. In luoghi incantevoli dove le vacche pascolano libere: è la ...
Per Orobie Extra una puntata ricchissima di proposte.Itinerari tra laghi e monti. Vi presentiamo quelli de In Cammino In Valcavallina, sentieri tematici da scoprire ...