"Messner: dalle Odle al Nanga", serata a...
Ad Albino serata dedicata all'alpinismo, tra musica e parole.Si tratta del concerto per voce recitante e pianoforte, che rientra nella rassegna di ...
La civiltà dei bergamini è protagonista di una mostra (con immagini e testi), costituita da 24 pannelli di grande formato allestita fino al 6 maggio alla sede del Cai di Bergamo, il Palamonti, in via Pizzo della Presolana 15. È tratta dal volume di Michele Corti «La civiltà dei bergamini» edito dal Centro studi Valle Imagna nel 2014 e, in particolare, offre altrettante fotografie scattate nel 1927 dal noto linguista svizzero Paul Scheuermeier, che ritraggono la vita e il lavoro della tribù lombarda dei bergamini, il popolo di allevatori di vacche transumanti dal monte al piano che nei secoli scorsi ha saputo caratterizzare l'economia zoo-casearia nazionale.
La mostra, a ingresso libero, è allestita dal Cai di Bergamo in collaborazione con il Centro studi Valle Imagna. È già aperta al pubblico, ma verrà inaugurata ufficialmente sabato 14 aprile alle 18. Interverranno alla presentazione Paolo Valoti e Stefano Morosini (Cai di Bergamo), Emilio Moreschi (Museo delle Storie di Bergamo), Michele Corti (Festival del pastoralismo) e Giorgio Locatelli e Antonio Carminati (Centro studi Valle Imagna). Al termine della conferenza verrà offerto un assaggio di prodotti tipici della Valle Imagna.
«La civiltà dei bergamini» rimarrà esposta al Palamonti di Bergamo sino al 6 maggio, in seguito verrà allestita nella corte interna del complesso monumentale di Cà Berizzi, a Corna Imagna (Bergamo) e sarà visitabile durante tutto il 2018.
Ad Albino serata dedicata all'alpinismo, tra musica e parole.Si tratta del concerto per voce recitante e pianoforte, che rientra nella rassegna di ...
Giornate Fai di PrimaveraTorna il più importante evento di piazza del Fondo per l'ambiente italiano dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro ...
L'annuncio in occasione della Design Week di Milano, che vedrà tra i protagonisti i progettisti delle piazze verdi 2023.Saranno l’architetto paesaggista Martin ...
Palazzo della Ragione a Bergamo alta celebra la cultura d’impresa con una mostra dedicata ai 32 "compassi d’oro" dei due territori della Capitale ...