Ecco la Color Run a Bratto e Dorga
In arrivo, mercoledì 17 agosto a Bratto e Dorga, frazioni di Castione della Presolana (Bergamo), la «Color run». E' organizzata da Visitpresolana, in collaborazione con ...
Anche il Parco delle Orobie bergamasche partecipa sabato 19 e domenica 20 maggio al «BioBlitz» organizzato dalla Regione Lombardia e da Area Parchi, in collaborazione con le aree protette lombarde aderenti. «BioBlitz: esploratori della biodiversità per un giorno!» è un evento di educazione naturalistica e scientifica nelle aree protette lombarde.
L'iniziativa consiste nel ricercare, individuare e possibilmente classificare, in un determinato ambiente e per almeno 24 ore consecutive, il maggior numero di forme di vita animali e vegetali. I dati raccolti saranno poi un valido strumento per il monitoraggio della biodiversità regionale. Possono partecipare al BioBlitz adulti e bambini, accompagnati nelle loro esplorazioni da esperti naturalisti e specialisti di università e associazioni scientifiche. La presenza del pubblico è l'elemento fondamentale per lo sviluppo del progetto Citizen Science, che coinvolge in modo attivo i cittadini in una ricerca a carattere scientifico, contribuendo a mappare la biodiversità delle aree protette lombarde.
Ogni Parco o riserva individua alcuni tratti interessanti, chiamati transetti, che vengono percorsi dagli esperti e dal pubblico, diviso in gruppi. I dati raccolti durante il censimento (foto, suoni e video) vengono inseriti direttamente nella piattaforma informatica del progetto BioBlitz Lombardia utilizzabile sia attraverso la pagina internet www.inaturalist.org sia mediante l’app per smartphone per i diversi sistemi operativi.
Anche il Parco delle Orobie bergamasche in collaborazione con PromoSerio partecipa all’iniziativa: in compagnia dei naturalisti del Parco Roberta Cucchi e Stefano Aguzzi sarà possibile riconoscere e osservare da vicino specie vegetali e faunistiche. Sabato 19 maggio doppio appuntamento, in mattinata a Castione della Presolana mentre nel pomeriggio a Valbondione con escursioni tra le praterie montane alla scoperta di farfalle, uccelli e orchidee spontanee a Lizzola. Domenica 20 maggio sarà invece la volta della Val Sanguigno, a Valgoglio, per scoprirne i diversi ambienti; boschi, aree umide, praterie montane e osservare e riconoscere uccelli, anfibi, farfalle e libellule.
In arrivo, mercoledì 17 agosto a Bratto e Dorga, frazioni di Castione della Presolana (Bergamo), la «Color run». E' organizzata da Visitpresolana, in collaborazione con ...
Dopo le precipitazioni dei giorni scorsi tutti i torrenti e i fiumi in secca da mesi hanno ripreso un minimo di vigore e, di conseguenza ...
Torna la “Brunone Sherpa Vertical” sabato 9 luglio, iniziativa solidale nata per aiutare i rifugi alpini più disagiati logisticamente. Tutto partì cinque anni fa da ...
Non sarà in notturna la prossima apertura delle cascate del Serio, a Valbondione (Bergamo). Lo hanno comunicato il sindaco Romina Riccardi, l’assessore al Turismo ...