Le premiazioni dell'Orobie Film Festival
Assegnati i premi della 17° edizione del concorso di cinema di montagna.Per la sezione Orobie e Montagne di Lombardia Premio Riccardo Cassin ...
Con una normale macchina fotografica, fissata a una struttura che la mantiene stabile e con un obiettivo fotografico da 180 millimetri sul quale è montato un obiettivo da microscopio, Clemens, astrofisico e fotografo, ha scattato in successione migliaia di immagini dell'insetto, spostandolo di pochi micron alla volta, fino a coprire tutta la superficie del suo corpo. Immagini poi unite con un lungo lavoro manuale fino a ricostruire il piccolo animale nella sua interezza. La definizione è talmente alta, irraggiungibile con altri mezzi, che i particolari più minuti vengono messi in evidenza con la loro straordinaria varietà di forme e colori.
Dal 13 maggio al 24 giugno la mostra è aperta tutti i giorni, dalle 15 alle 18 a esclusione del martedì e del venerdì. Rimane chiusa domenica 10 e 17 giugno. Per informazioni e contatti: [email protected] - Tel. 0376.295933.
Le inquadrature scelte, la sottolineatura di alcuni particolari, la decisione di presentare i soggetti fotografati come individui, sono tutti elementi determinati da una scelta artistica ben chiara e ragionata, ma Clemens ha anche applicato nel suo lavoro il rigore scientifico che contraddistingue il suo essere un astrofisico.
Assegnati i premi della 17° edizione del concorso di cinema di montagna.Per la sezione Orobie e Montagne di Lombardia Premio Riccardo Cassin ...
Neve, l'energia che nasce dall'Adda, una festa di luci, le botteghe che resistono e scatti da un passato che ha molto da insegnarci ...
Escursione all'ombra della regina delle Orobie. La rivista di febbraio propone un itinerario dal fascino incontestabile, reso ancora più magico da un'abbondante nevicata ...
La 17° edizione si terrà a Bergamo e Seriate dal 23 al 29 gennaio. Orobie Film Festival, il Festival internazionale del cinema dedicato alla ...