"Little giants", gli insetti danno spettacolo

Insetti e piccoli vertebrati fotografati e ingigantiti da Marcel Clemens. Eccoli i "Little giants" in mostra fino al 24 giugno nella sede della Riserva naturale del Bosco fontana a Marmirolo, in provincia di Mantova. Animali piccolissimi ingranditi fino a farli diventare dei giganti, senza perdere in definizione. Alcuni pannelli raggiungono i 4 metri di altezza. Guarda l'intervista realizzata dal direttore di Orobie Paolo Confalonieri:

Astrofisico e fotografo

Con una normale macchina fotografica, fissata a una struttura che la mantiene stabile e con un obiettivo fotografico da 180 millimetri sul quale è montato un obiettivo da microscopio, Clemens, astrofisico e fotografo, ha scattato in successione migliaia di immagini dell'insetto, spostandolo di pochi micron alla volta, fino a coprire tutta la superficie del suo corpo. Immagini poi unite con un lungo lavoro manuale fino a ricostruire il piccolo animale nella sua interezza. La definizione è talmente alta, irraggiungibile con altri mezzi, che i particolari più minuti vengono messi in evidenza con la loro straordinaria varietà di forme e colori.

Orari e informazioni

Dal 13 maggio al 24 giugno la mostra è aperta tutti i giorni, dalle 15 alle 18 a esclusione del martedì e del venerdì. Rimane chiusa domenica 10 e 17 giugno. Per informazioni e contatti: [email protected] - Tel. 0376.295933.

Una mostra tra arte e scienza

Le inquadrature scelte, la sottolineatura di alcuni particolari, la decisione di presentare i soggetti fotografati come individui, sono tutti elementi determinati da una scelta artistica ben chiara e ragionata, ma Clemens ha anche applicato nel suo lavoro il rigore scientifico che contraddistingue il suo essere un astrofisico.

Correlati

Girarifugi e alpeggi, tutti in montagna a caccia di casette

Girarifugi e alpeggi, tutti in montagna ...

La scheda raccogli punti è su Orobie di giugno con una sorpresa per i lettori: due «casette» in omaggio, una scorciatoia per gli escursionisti che ...

Articolo
Mut-Civiltà dell'alpeggio a Bossico

Mut-Civiltà dell'alpeggio a Bossico

La mostra di Marco Mazzoleni, dedicata agli alpeggi della valle Brembana è visitabile in questi giorni nell'ambito di Sportumanza. La prima tappa era ...

Articolo
Rifugi Cai, sulle Orobie prime aperture continuative

Rifugi Cai, sulle Orobie prime aperture ...

Con giugno prende il via la stagione delle escursioni sulle nostre montagne. Per alcuni rifugi alpini delle Orobie bergamasche è già tempo di tenere aperti ...

Articolo
L’Eco café alla Sagra del Salame

L’Eco café alla Sagra del Salame

Sabato 3 giugno la redazione mobile de L'Eco di Bergamo è ospite a Ghisalba per la tradizionale "Sagra del salame nostrano bergamasco".Prosegue il ...

Evento