Ecolario, il Festival della sostenibilità
A Como è in corso fino a domenica la terza edizione.A Ecolario sono protagoniste le associazioni e le realtà impegnate a riportare la sostenibilità ...
Serata di presentazione del Plis, il Parco locale di interesse sovracomunale Grugnotorto Villoresi, venerdì 13 luglio a Lissone, in provincia di Monza e Brianza. La location scelta per l’evento è quella del Laghetto del bosco urbano, la principale porzione di territorio lissonese inserita dal marzo dello scorso anno dalla novità dell’adesione al Plis. Ma non sarà una semplice assemblea aperta alla cittadinanza: al termine delle presentazioni istituzionali e formalizzati i progetti che interesseranno la Città di Lissone, tutti i partecipanti saranno coinvolti in un’escursione notturna lungo i sentieri del bosco urbano in cerca dei rapaci che popolano l’oscurità della principale area verde cittadina.
Ritrovo fissato alle 20,30 quando al Laghetto del bosco urbano prenderà il via la «Serata di presentazione del Parco Grugnotorto Villoresi», promossa dall’amministrazione comunale di Lissone in collaborazione con il Plis Grugnotorto Villoresi e la Provincia di Monza e Brianza, col supporto degli operatori di polizia provinciale, delle guardie ecologiche volontarie e degli operatori faunistici volontari.
Sarà questa l’occasione per presentare l’ingresso della Città di Lissone nel Plis Grugnotorto Villoresi con video-proiezioni, presentazione di eventi organizzati durante l'anno, descrizione delle peculiarità del territorio con particolare attenzione alla tipologia di fauna presente. Al termine del momento illustrativo, a partire dalle 22,30 prenderà il via la visita del territorio del bosco urbano, zona agricola inserita nel Plis, con una camminata speciale. «Alla ricerca dei rapaci notturni del nostro territorio», il nome dell’evento, si potrà partecipare in gruppi di 15-20 persone prestando attenzione a non disturbare la quiete dell’ecosistema e della fauna presente.
Una serata simile nei contenuti sarà riproposta, sempre al laghetto di Lissone, anche nella giornata di mercoledì 12 settembre. L’adesione del Comune al Parco Grugnotorto-Villoresi consiste complessivamente in 160 ettari portati in dote da Lissone, il cui iter si è concluso lo scorso anno quando l'assemblea consortile del Plis ha espresso nel mese di febbraio il proprio parere favorevole.
A Como è in corso fino a domenica la terza edizione.A Ecolario sono protagoniste le associazioni e le realtà impegnate a riportare la sostenibilità ...
A Palazzo e Giardini Moroni di Bergamo una nuova iniziativa alla scoperta della seta e del suo ciclo produttivoFissata per sabato 6 e domenica ...
A cinquant’anni dalla spedizione di Guido Monzino sull’Everest il Fondo per l’Ambiente Italiano Ets commemora il grande esploratore, con un evento speciale ...
Ci sono ancora posti disponibili per il corso dedicato ai sentieri «Semper stèss senter», un ciclo teorico-pratico promosso dalla Pro loco di Carenno (Lecco) che ...