Dal monte Tamaro al Lema, una traversata...
Escursione oltre confine, in Svizzera, dove Ruggero Meles e il fotografo Marin Forcella hanno compiuto la traversata dal monte Tamaro al monte Lema. Qui ...
Una nuova proiezione per «I tesori della Dol», il film dedicato alla Dorsale orobica lecchese. L’appuntamento è per sabato 15 giugno alle 21 nell’oratorio parrocchiale di Erve (Lecco), in Valle San Martino. Sarà un’ulteriore occasione per parlare di questo sentiero che si snoda da nord a sud, dalla Valtellina alla Bergamasca, passando per le province di Lecco e Bergamo.
Il film è diretto da Carlo Limonta, con i testi di Ruggero Meles, e il racconto documenta anche l’edizione 2017 di «In viaggio sulle Orobie», il trekking organizzato dalla rivista Orobie e che ha fatto da motore al rilancio dell’itinerario.
Si tratta di un filmato che non è dedicato soltanto agli ambienti, affascinanti e suggestivi, che si incontrano lungo questo itinerario, ma si sofferma pure sulle persone che vivono la montagna, sulle loro attività e i mestieri, sulle tradizioni. Un patrimonio culturale, sociale, ambientale e storico riassunto appunto nel titolo «I tesori della Dol».
La serata di Erve sarà alla presenza del regista Carlo Limonta e di Ruggero Meles, alpinista, scrittore e insegnante. L’ingresso è libero.
Escursione oltre confine, in Svizzera, dove Ruggero Meles e il fotografo Marin Forcella hanno compiuto la traversata dal monte Tamaro al monte Lema. Qui ...
Nell'ambito del Festival del Pastoralismo viene presentato il film, "I tesori della Dol", nato dal viaggio della rivista Orobie lungo la Dorsale orobica-lecchese.La ...
Francesca Gallo: tutta la passione per il canto, la musica, la fisarmonica e le tradizioni in quest'intervista di Ruggero Meles.Francesca Gallo è stata ...
Dopo il successo della prima edizione, "Crocevia" prosegue in autunno con altri tre incontri. La rassegna è promossa dal mensile Orobie in collaborazione ...