In cammino alla scoperta dei Siti Unesco della Lombardia

Cinque camminate autunnali per altrettanti Siti Unesco del territorio lombardo.

Cinque itinerari alla scoperta dei luoghi interessati dal Cammino di Sant'Agostino e dal Sentiero di Leonardo. Si parte domenica 27 settembre con una camminata dalla Certosa di Garegnano di Milano, raggiungendo il cavallo di bronzo di Leonardo, Santa Maria delle Grazie (Cenacolo, Sito Unesco) e la Basilica di Sant'Ambrogio

Domenica 4 ottobre si va da Gorgonzola a Trezzo sull’Adda, lungo il naviglio della Martesana arrivando al Villaggio operaio di Crespi d’Adda (Sito Unesco), lungo il Cammino di S. Agostino

Domenica 18 ottobre da Ganna al Santuario del Sacro Monte di Varese (Sito Unesco) nel parco naturale regionale di Campo dei Fiori, lungo il Sentiero di Leonardo.

Domenica 25 ottobre si parte da Imbersago per raggiungere Sotto il Monte Giovanni XXIII e successivamente le Mura di Bergamo (Sito Unesco) lungo il collegamento dal Cammino di Sant’Agostino all’Alta Via delle Grazie.

Sabato 31 ottobre infine itinerario da Castiglione Olona al Monastero di Torba (Sito Unesco) nel Parco della Valle dell'Olona, sino al Santuario di Busto Arsizio lungo il Sentiero di Leonardo e di Sant’Agostino.

I percorsi non sono impegnativi e hanno una lunghezza variabile dai 12 ai 22 chilometri. I partecipanti saranno accompagnati da volontari dell'AssociazioneAlla partenza di ogni giornata sarà consegnata gratuitamente la Credenziale del Pellegrino per la vidimazione. 

L'iscrizione è obbligatoria, scrivendo a [email protected] 

Correlati

Siamo tutti scienziati con il BioBlitz

Siamo tutti scienziati con il BioBlitz

Torna il BioBlitz, l'evento annuale all'interno dei parchi e delle aree protette regionali, organizzato da Regione Lombardia con il supporto di Area Parchi ...

Articolo
Paura per Giulia, mamma dei falchi del Pirellone

Paura per Giulia, mamma dei falchi del P...

L'esemplare di falco pellegrino che da nove anni nidifica nel sottotetto del Palazzo della Regione Lombardia, venerdì è rimasto incastrato in una rete sulla ...

Articolo
Slow Lombardia experience ad Aviatico e Dossena

Slow Lombardia experience ad Aviatico e ...

Slow Lombardia experience è pronta a portarci, sabato 17 e domenica 18 giugno 2023, alla scoperta di alcuni angoli speciali della Bergamasca, tra l’altopiano ...

Articolo
Orobie Extra, sfogliamo insieme maggio

Orobie Extra, sfogliamo insieme maggio

E' nelle edicole il numero di maggio della rivista Orobie, con tanti suggerimenti per andare alla scoperta della Lombardia. Sfogliamo insieme il magazine nella trasmissione ...

Articolo