Orobie di febbraio è online
Come sempre per gli abbonati c'è la possibilità di sfogliare il nuovo numero con qualche giorno d'anticipo.E' l'opportunità assicurata a quanti ...
Domenica 4 ottobre, dalle 9 alle 13, L’Eco cafè fa tappa a Calusco d’Adda, all’interno della "Festa dell’Inclusione", organizzata dal comune per riunire le realtà associative locali. Nella piazza principale del paese infatti saranno presenti l’Associazione Alpini, la Protezione Civile, la Croce Bianca, l’Associazioni Ammalati e Anziani e la Consulta delle associazioni. E naturalmente ci sarà L’Eco cafè pronto ad ospitare sul suo palco tanti ospiti e iniziative interessanti.
Si comincia alle 9.30 con il confronto tra il giornalista de L’Eco di Bergamo Calvin Kloppenburg e il sindaco Michele Pellegrini. Sarà anche l’occasione per lanciare, insieme all’assessore Lorena Marzani, il progetto LAB Inclusione lavorativa: una raccolta fondi tramite la piattaforma Kendoo.it che ha come obiettivo la creazione di borse lavoro destinate a persone con disabilità e inabilità lavorativa.
Alle 10.30 andremo alla scoperta del territorio con la redazione di Orobie: Paolo Confalonieri, direttore del mensile, farà una chiacchierata con esperti che forniranno informazioni e curiosità sull’ambiente, la natura e la storia della zona di Calusco. Gli ospiti saranno Marco Dusatti, divulgatore del paesaggio e illustratore, che ci parlerà del territorio e dell’ambiente attorno a Calusco e Tatiana Bertera, giornalista, appassionata di sport all'aria aperta e grande frequentatrice di questi luoghi.
Alle 11.30 appuntamento con Eppen Live! Il momento di intrattenimento culturale curato dalla redazione di Eppen. Protagonista Salvatore Cortese, autore del libro "Leonardo Da Vinci. Libro dell’Acqua", che ci presenterà il suo lavoro e il percorso culturale legato alla candidatura Unesco del ponte San Michele.
Tutti gli incontri saranno ripresi e si potranno seguire anche in streaming sulla pagina Facebook de L’Eco di Bergamo e di Eppen.
Non potrà mancare il caffè offerto da Torrefazione Poli e torna la possibilità di abbonarsi a L’Eco di Bergamo, a Corner e a Orobie a prezzo speciale. Le offerte valide per questa tappa sono quattro, tutte al prezzo di 50 euro. Per Orobie l'abbonamento è a 13 numeri del nostro mensile. Per L’Eco di Bergamo all'edizione cartacea per 3 mesi (6 giorni a settimana) oppure all’edizione digitale per sei mesi. Per gli sportivi appassionati di calcio c’è la terza opzione che prevede 5 mesi di abbonamento a L’Eco di Bergamo digitale con accesso a Corner.
Come sempre per gli abbonati c'è la possibilità di sfogliare il nuovo numero con qualche giorno d'anticipo.E' l'opportunità assicurata a quanti ...
Si può acquistare con L'Eco di Bergamo fino al 28 gennaio la guida sulla Dol, Dorsale orobica lecchese. Da marzo sarà in abbinamento a ...
A Orobie Extra il viaggio enogastronomico che ogni mese compiamo sulla rivista grazie alle Sentinelle del gusto Silvia Tropea Montagnosi e Marco Mazzoleni.E in ...
Lo hanno reso famoso gli edifici liberty, per i quali sono in corso importanti interventi di restauro e riqualificazione; oltre che ovviamente le acque termali ...