Capitali della cultura al lavoro su Cicl...
Si chiamerà Ciclovia della cultura quella che unirà le Capitali della cultura 2023, Bergamo e Brescia. Passi avanti nella definizione del tracciato e via all ...
Per introdurre alle celebrazioni dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, la Biblioteca civica Angelo Mai di Bergamo presenta una mostra virtuale di 50 esemplari di opere dantesche scelte tra le centinaia conservate nei sui scaffali.
Ogni domenica, sul sito della Biblioteca, e sulla pagina Facebook, sarà possibile incontrare un esemplare speciale di questo patrimonio corredato da una breve scheda illustrativa. Un percorso virtuale – a partire dallo scorrere delle schede manoscritte raccolte nei cassettini dedicati all’Alighieri dello storico catalogo ligneo, per giungere alle centinaia di descrizioni reperibili nei cataloghi online.
I due cassetti del catalogo raccolgono, alla voce Alighieri, oltre 1600 schede. La selezione fatta per la mostra spazia tra manoscritti di grande valore, come il Codice Grumelli; oppure le pubblicazioni a stampa del ‘400 e del ‘500; le edizioni splendidamente allestite ed illustrate dal Settecento al Novecento; le stampe popolari celebrative del '900, o le più recenti edizioni critiche.
Si chiamerà Ciclovia della cultura quella che unirà le Capitali della cultura 2023, Bergamo e Brescia. Passi avanti nella definizione del tracciato e via all ...
Per San Valentino la coppia è perfetta. Ed è una opportunità per gli innamorati alla ricerca di un pensiero originale, legato al proprio territorio ...
Anche la montagna sarà protagonista nel 2023, anno che vedrà Bergamo e Brescia Capitali italiane della Cultura.Amministrazioni provinciali e Cai stanno mettendo a punto ...
Si torna a sciare a Piazzatorre sul Monte Torcola!!!