A Parre gli incontri Tra/Montani
Da venerdì a domenica riuniti a Parre, in valle Seriana, rappresentanti delle Alpi italiane, svizzere, austriache e francesi. Gli "Incontri Tra/Montani" sono nati ...
Da venerdì a domenica riuniti a Parre, in valle Seriana, rappresentanti delle Alpi italiane, svizzere, austriache e francesi. Gli "Incontri Tra/Montani" sono nati nel 1990 da un incontro casuale fra associazioni culturali della valle Camonica e della Val Trompia. Dalla constatazione di una scarsa comunicazione tra le valli e da una riflessione sulle difficoltà nelle quali la montagna si trova, si è deciso di organizzare un convegno annuale per creare una rete di relazioni non istituzionali fra gruppi operanti nelle Alpi italiane, svizzere, austriache e francesi.
Quest’anno il convegno sarà ospitato da Parre da venerdì 17 a domenica 19 settembre e il focus sarà sulla valorizzazione dei siti archeologici alpini e appenninici. Il titolo dell'edizione 2021 è "Attorno a Katua, la montagna e il suo passato" e si svolgerà nella sede del Parco Archeologico.
L'iniziativa prenderà il via venerdì alle 21 con la conferenza "Siti archeologici montani iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco" a cura di Angela Maria Ferroni del Ministero della Cultura e del Segretariato Generale Ufficio Unesco; sabato sono in programma "Fra valli e vette: percorsi di valorizzazione dell'archeologia nell'area alpina sud-orientale", di Franco Marzatico, Soprintendente per i Beni Culturali della Provincia Autonoma di Trento; "La valorizzazione dei siti archeologici montani in Lombardia, tra tradizione, pianificazione e pubblica fruizione", con Raffaela Poggiani Keller, già Soprintendente per i Beni Archeologici della Lombardia e Monica Abbiati, di Regione Lombardia; "Recupero, valorizzazione e musealizzazione di un ricovero austro-ungarico in caverna a Bormio-Monte Scorluzzo", di Stefano Morosini, del Parco Nazionale dello Stelvio, e l’escursione in valle Camonica, sede del primo Sito Unesco italiano, previsto domenica.
Da venerdì a domenica riuniti a Parre, in valle Seriana, rappresentanti delle Alpi italiane, svizzere, austriache e francesi. Gli "Incontri Tra/Montani" sono nati ...
Domenica 10 novembre a Parre, in valle Seriana, sarà inaugurata una parete di arrampicata in ricordo di Claudio Scarpellini, morto precipitando su una cascata ghiacciata ...
Fine settimana gustosissimo in Valle Seriana e sul lago di Como.Fino a domenica a Parre, in Valle Seriana c'è la celebre Sagra degli ...
Anche sulle montagne bergamasche spuntano le panchine giganti. Pronta quella sul monte Alino, in Valle Seriana.Domenica 28 luglio sul monte Alino a Parre sarà ...