Il ricordo della scalata della Nord dell...
60 anni fa, nell'agosto del 1962, la prima salita alla parete Nord dell'Eiger, dopo numerosi tentativi dagli esiti tragici. Appuntamento venerdì 27 ...
Il Premio Marcello Meroni è stato istituito nel 2008 dal Cai-Sem, su iniziativa della Scuola di Alpinismo e Sci Alpinismo "Silvio Saglio" con il consenso della famiglia di Marcello ed il patrocinio della Scuola Regionale Lombarda di Alpinismo, per premiare coloro che operano a titolo volontaristico a favore della montagna, negli ambiti dell'alpinismo, della solidarietà alpina, della tutela dell’ambiente e delle risorse montane e della conoscenza e promozione della cultura alpina e alpinistica.
Quest'anno l'iniziativa si propone con una formula speciale, che metterà al centro le storie di persone che, durante la la pandemia e il conseguente lockdown, nel rispetto delle leggi, hanno continuato a vivere e far vivere la montagna.
Cultura, ambiente, sostenibilità e alpinismo sono le categorie all'interno delle quali si collocano i premiati di questa tredicesima edizione. Le premiazioni si terranno venerdì 26 novembre alle 20 nell'Aula Magna dell’Università Statale di Milano.
60 anni fa, nell'agosto del 1962, la prima salita alla parete Nord dell'Eiger, dopo numerosi tentativi dagli esiti tragici. Appuntamento venerdì 27 ...
Ancora una vittima in montagna in un incidente avvenuto mercoledì 18 maggio in Valchiavenna. La vittima si chiamava Giuseppe Roncoroni, 63 anni di Casnate con ...
Il "Gnaro" Mondinelli" era in spedizione al Makalu con Roberto Manni.I due hanno rinunciato alla vetta quando erano già sopra gli 8000 metri di ...
Weekend in cammino Sabato e domenica nel Parco Nord di Milano si tiene "Camminare. Il Festival del Social Walking", dedicato al tema del viaggio lento ...