Una cordata solidale dalle Orobie alle Ande
L'impegno del Cai di Bergamo in aiuto ai giovani boliviani, aspiranti guide andine.Durante la cerimonia di apertura delle celebrazioni per i 150 anni ...
Martedì 14 dicembre incontro con i protagonisti del progetto Giovani imprenditori in montagna. Saranno assegnati i premi stanziati attraverso il terzo bando promosso da Cai Bergamo insieme al Consorzio del bacino imbrifero montano del lago di Como e fiumi Brembo e Serio, al Consorzio del bacino imbrifero montano dell'Oglio e con la collaborazione dell'Osservatorio per le montagne bergamasche nell'ambito di "Save the mountains and their cultural heritage - Salviamo le montagne e il loro patrimonio culturale".
Quest'anno sono stati messi a disposizione nove contributi economici, rispetto ai tre del 2020 per complessivi 27.000 euro. Nella cerimonia del 14 dicembre saranno consegnati tre primi premi da 5.000 euro ciascuno, tre secondi da 2.500 e tre terzi da 1.500.
Giovedì 16 dicembre -stesso orario e stesso luogo- si parlerà di un altro progetto che ha coinvolto i giovani: #Y4M, Young People for the Mountains.
Durante l'estate sono stati messi in palio 500 voucher di mezza pensione in oltre 70 rifugi aderenti per i giovani dai 18 ai 30 anni, chiamati a diventare ambasciatori delle terre alte. Al termine della loro esperienza i ragazzi hanno realizzato il proprio diario di viaggio.
I partecipanti sono invitati all'evento conclusivo (anche in questo caso si potrà seguire anche a distanza) di questa esperienza che ha suscitato molto entusiasmo e che si spera di poter riproporre il prossimo anno.
Alle 21 di giovedì 16, e sono online, si terrà un incontro sui cambiamenti climatici, durante il quale saranno presentate proposte per un turismo consapevole.
L'impegno del Cai di Bergamo in aiuto ai giovani boliviani, aspiranti guide andine.Durante la cerimonia di apertura delle celebrazioni per i 150 anni ...
Al via l’anno di celebrazioni per il 150° di fondazione della sezione di Bergamo del Club alpino italiano, il più numeroso in Italia ...
La sezione del Cai di Bergamo, la più numerosa d’Italia con oltre 10mila soci, festeggia 150 anni di storia con un ricco programma di ...
L'esposizione è visitabile dal 18 gennaio nella sede del Cai di Bergamo.Le montagne di Achille Camplani, alpinista accademico del Cai nato a Riva ...