La montagna di Paolo Punzo al Pirellone
L’artista bergamasco Paolo Punzo (1906-1979) porta la montagna a Milano, al Pirellone, sede del Consiglio regionale della Lombardia. Per una settimana, da lunedì 4 ...
Dopo due edizioni online, l'invito è a tornare al museo e a riscoprire dal vivo il suo patrimonio artistico. Le occasioni per farlo sono tantissime: per tre giorni in oltre 90 istituzioni pubbliche e private si tengono incontri, mostre e visite guidate.
La manifestazione è promossa dal Comune di Milano|Cultura e realizzata in collaborazione con l’Associazione MuseoCity. Gli eventi si svolgeranno quest'anno non soltanto nel capoluoho lombardo, ma anche a Bergamo e Brescia, grazie alla collaborazione avviata in occasione della mostra "Il Rinascimento di Bergamo e Brescia", allestita a Palazzo Marino, nel periodo natalizio.
Centinaia le proposte da venerdì 4 a domenica 6 marzo, sia in presenza che online. Ci saranno aperture straordinarie, visite guidate, laboratori per bambini e conferenze, accomunati da un unico tema conduttore - le stanze dell'arte - focalizzato sugli edifici che ospitano i musei; e raccontato dai loro curatori e direttori.
Il programma completo è disponibile su www.museocity.it
L’artista bergamasco Paolo Punzo (1906-1979) porta la montagna a Milano, al Pirellone, sede del Consiglio regionale della Lombardia. Per una settimana, da lunedì 4 ...
Domenica 5 giugno un percorso nei luoghi del progetto "ReLambro", che ha lo scopo di portare la natura in città.Il progetto "ReLambro" è supportato ...
Appuntamento nel fine settimana del 14 e 15 maggio al Parco Nord Milano.A due anni dall'ultima edizione milanese in presenza, torna "Camminare ...
Nati tra il 10 e il 13 aprile, nei giorni scorsi si è proceduto all'inanellamento dei quattro pulli, per renderli identificabili e a seguirli ...