17 aperture straordinarie del Cenacolo
Martedì 31 gennaio la prima serata speciale.17 aperture serali straordinarie del Museo del Cenacolo Vinciano, programmate nei prossimi mesi, per offrire alla città di ...
Il progetto "ReLambro" è supportato da Comune di Milano, Municipio 3, Ersaf, Legambiente, Politecnico Dastu, Plis Media Valle Lambro. L'obiettivo è di riqualificare spazi aperti agricoli, rogge, parchi, ambiti naturali e di fruizione, ma anche elementi urbanistici ed attività produttive, trasformandoli in elementi di una vera e propria infrastruttura verde. In particolare si è intervenuti per creare un Sentiero degli alberi nuovi, uno spazio verde pubblico avente funzione ricreativa e didattica, oltre che ecologica; le Macchie boscate seriali, che contribuiranno a rafforzare la matrice ecosistemica dell'area e migliorare la qualità naturalistica e paesaggistica; un prato fiorito di 1.500 metri quadrati sulla sponda destra del Lambro; e il Laghetto del Parco Lambro, un'area umida spontanea, dall'elevato valore ecologico e paesaggistico.
L'evento di domenica 5 giugno è diviso in tre momenti, le persone sono invitate a partecipare dall'inizio oppure aggregarsi nelle tappe successive. L'escursione passerà attraverso zone normalmente non accessibili e potrà conoscere meglio le opere idrauliche del fiume Lambro, la gestione delle piene in città e la protezione della biodiversità.
Alle 15.30 da via Rizzoli 70 a Milano, con gli esperti del progetto si passerà attraverso il Sentiero degli alberi nuovi, le macchie seriali, la zona di Estensione Parco Lambro (EPL), l'area Inps a fianco di Rcs e successivamente si entrerà in Parco Lambro dal lato nord. Attorno alle 18 il gruppo arriverà all'area umida in via Feltre per inaugurare le nuove bacheche informative. L'ultima tappa sarà la Cascina Biblioteca dove si parlerà di ecologia in citta.
Martedì 31 gennaio la prima serata speciale.17 aperture serali straordinarie del Museo del Cenacolo Vinciano, programmate nei prossimi mesi, per offrire alla città di ...
Appuntamento domenica a chiusura della manifestazione "ALPI: The RegenerAction Way 2022", patrocinata tra gli altri da Comune di Milano, Politecnico di Milano e Club Alpino ...
Appuntamento venerdì 25 novembre con l'edizione 2022.Il riconoscimento è stato istituito a ricordo e testimonianza dello stile, delle passioni e degli interessi di ...
Al via mercoledì 16 novembre l’undicesima edizione di BookCity Milano, la manifestazione dedicata al libro ed alla lettura.Il titolo di quest'anno sarà ...