Torna l’Eroico rosso Sforzato wine festival
Anche quest’anno l’estate tiranese terminerà con «Eroico rosso Sforzato wine festival 2022», la kermesse che il 16, 17 e 18 settembre celebrerà lo ...
Si parte venerdì 5 agosto, alle 21 con la «Cena DiVina» con il tema «I sapori di una volta», in programma al ristorante-albergo Da Giorgio con lo chef Andrea Bertasa e il sommelier Paolo Tegoni. Per la cena i posti sono limitati. La prenotazione è obbligatoria al numero 0346 466265 o al 0346 33289. Si continua poi sabato 6 agosto alle10.30 con il classico taglio del nastro, seguito, dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16 alle 21, con l’apertura degli stand e degustazioni varie, in particolare alle 17.30 con degustazioni d’autore con il Seminario Veronelli (su iscrizione, fino ad esaurimento posti). Dalle 19.30 in poi, cena a base di prodotti tipici selezionati nelle vie e nelle piazze di Ardesio. Il tutto sarà accompagnato da concerti musicali, a partire dalle 16 fino alle 19.30, in piazza Moretto con i «Parma gipsy jazz trio» e i «Gata mordida» mentre, in serata, dalle 22.30 a mezzanotte, in piazza Monte Grappa, si esibiranno i NuOvanta. Domenica 7 luglio, invece, apertura degli stand e degustazioni, senza sosta, dalle 10.30 fino alle 20. Inoltre, alle 11.30 Showcooking in piazza Monte Grappa mentre alle 12.30 pranzo a cura del gruppo Alpini all’asilo. Durante la domenica ci saranno altri gruppi musicali che si esibiranno, tutti in piazza Moretto, dalle 10.30 alle 12 i Pocket Jam, dalle 15 alle 16.30 i Mac Guffin e infine Luca Donini Quartet dalle 17.30 alle 19. Per concludere, a partire dalle 19.30, altra cena a base di prodotti tipici selezionati, nelle vie e nelle piazze di Ardesio.
Anche quest’anno l’estate tiranese terminerà con «Eroico rosso Sforzato wine festival 2022», la kermesse che il 16, 17 e 18 settembre celebrerà lo ...
Al via in pochi giorni il più grande ritrovo italiano di appassionati di bicicletta a pedalata assistita. Tante iniziative alla scoperta della Valtellina su percorsi ...
Definito il programma di «Degusta Morbegno 2022 – Aspettando le Cantine», l’iniziativa che mette in vetrina, per farli assaporare sul posto, i prodotti enogastronomici locali ...
Appuntamento mercoledì 10 agosto, in concomitanza a «Calici di stelle», con la degustazione dei vini di Valtellina per le vie e le corti del centro ...