Arrampicata, nuove giornate con le Guide alpine


Mentre sono ancora in svolgimento le ultime escursioni gratuite con i professionisti del Collegio Guide alpine Lombardia fino al 4 settembre, aprono anche le iscrizioni alle giornate di arrampicata. 

Gli appuntamenti in programma, dall’11 settembre al 15 ottobre, sono in totale 10: si svolgeranno 8 in falesia e 2 in ferrataL’iniziativa, organizzata in collaborazione con  DFS Sport e Grandi Eventi Sportivi di Regione Lombardia, ha lo scopo di promuovere la fruizione consapevole degli spazi naturali della regione e diffondere un corretto approccio alle attività all’aria aperta.

Le Guide alpine e Aspiranti guide spiegheranno ai partecipanti la tecnica di arrampicata, ovvero schemi motori e progressioni, e le tecniche di sicurezza, come l’uso corretto del materiale, nodi e tecniche di assicurazione. I materiali necessari alla pratica saranno forniti dalle Guide a chi ne fosse sprovvisto.

Le 10 giornate si svolgeranno in diverse province lombarde e si terranno nei weekend da settembre a ottobre. Ecco il programma: 11 Settembre: Campo dei Fiori (VA), 17 Settembre: Ferrata della Sassella (SO), 18 Settembre: Zogno (BG), 24 Settembre: Cimbergo (BS), 25 Settembre: Casazza (BG), 1 Ottobre: Galbiate (LC), 2 Ottobre: Ferrata della Sassella (SO),  8 Ottobre: Campo dei Fiori (VA), 9 Ottobre: Introbio (LC), 15 Ottobre: Cividate (BS).

Possono partecipare anche i minori, dai 10 anni in su: i ragazzi tra i 10 e i 14 anni accompagnati da un genitore o da un tutore che ne faccia le veci, mentre dai 14 anni in su è sufficiente che presentino l’apposito modulo compilato e firmato dal genitore 

Le giornate sono completamente gratuite, le iscrizioni si effettuano a questo link

Proseguono intanto le escursioni in compagnia delle Guide alpine e degli Accompagnatori di media montagna. Sabato 27 agosto, si va al rifugio Bogani a Vo’ di Moncodeno, nel versante nord della Grigna settentrionale, con la possibilità di raggiungere anche la Cima del Palone. Salendo si visita la ghiacciaia del Moncodeno. Ritrovo al parcheggio di Vo’ di Moncodeno e partenza alle 9 per il primo gruppo e alle 9.30 per il secondo. Si pranza al sacco.

Sono invece due gli appuntamenti di domenica 28 agosto. Il primo è un'escursione in Val Taleggio con ritrovo al parcheggio della frazione di Capo Foppa, da lì si sale al rifugio Gherardi e si compie un giro ad anello che permette di arrivare ai Piani di Artavaggio. Il primo gruppo parte alle 9 e il secondo alle 9.30. Si pranza al sacco.

La seconda escursione invece è al Parco nazionale dello Stelvio con il sentiero glaciologico al ghiacciaio dei Forni. Partendo dall’albergo dei Forni, il percorso permette di approfondire le varie fasi di ritiro dell’apparato glaciale avvenute nell’ultimo secolo, osservando nel contempo come il ghiacciaio ha modellato le forme della valle e come la vegetazione pioniera sta man mano colonizzando i terreni liberati dal ghiaccio. Ritrovo al parcheggio dell’albergo dei Forni. Il primo gruppo parte alle 9.30 e il secondo alle 10. Si pranza al sacco ma c’è anche la possibilità di ristoro.

Le iscrizioni chiudono giovedì 25 agosto. Per iscriversi visitare il sito.

Correlati

L'estate ai Piani d'Erna è già iniziata

L'estate ai Piani d'Erna è già iniziata

Tanti eventi nei prossimi weekend nella località montana, splendido balcone sulla città di Lecco.La zona è meta molo frequentata per diverse attività naturalistiche e ...

Evento
Mercoledì la serata dei Maglioni in Rosso

Mercoledì la serata dei Maglioni in Rosso

Nell'ambito della rassegna Monti Sorgenti, torna l'annuale appuntamento con i Ragni di Lecco.Anche quest'anno i Ragni tornano a incontrare la loro ...

Evento
A Gandino una nuova area di arrampicata

A Gandino una nuova area di arrampicata

E' stata inaugurata a Gandino - in valle Seriana - la nuova struttura di arrampicata, realizzata dal gruppo Koren nell’area delle scuole medie di Gandino-Cazzano ...

Articolo
Con le Guide nel Parco delle Orobie Valtellinesi

Con le Guide nel Parco delle Orobie Valt...

Un'estate ricca di natura ed avventura sulle montagne valtellinesi che, anche quest'anno, organizza l'iniziativa "Con le Guide nel Parco".Da maggio a ...

Articolo