Le Giornate Fai di Primavera
Torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi in ...
La mostra, promossa dal Circolo fotografico di Inverigo, propone 62 fotografie selezionate dall’archivio del fotografo, che è composto da più di un milione di immagini di tutto il Mondo. Gli scatti esposti a palazzo Pirelli attraversano il territorio lombardo e le sue trasformazioni dagli anni Settanta agli anni Ottanta. Gesti e situazioni che raccontano l’identità di intere comunità. Il percorso espositivo è suddiviso in due sezioni. Nella prima gli scatti di Vergani raccontano le tradizioni lombarde nel campo dell’agricoltura, dell’allevamento, della pesca, dell’artigianato e dell’industria. La seconda sezione è invece dedicata ai riti e alle feste tradizionali. La mostra può essere visitata fino a venerdì 30 settembre nei seguenti orari: da lunedì a giovedì dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30, venerdì dalle 9.30 alle 13.30.
Torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi in ...
È già online l’edizione digitale del numero di aprile della rivista Orobie. La si può acquistare con pochi e semplici click, ma gli ...
Sarà inaugurato sabato 22 e domenica 23 aprile 2023, ma è già allestito, il nuovo trekking "La Via Decia - Il cammino dei boschi di ferro ...
Weekend da trascorrere all'aria aperta, il prossimo, all'insegna degli appuntamenti legati alla Festa del papà, domenica 19 marzo, e dell'ormai imminente inizio ...