Medicina e montagna, incontro con Miserocchi

Giovedì la presentazione del libro “Sfiorare il cielo” di Giuseppe Miserocchi, nell'ambito del Festival della letteratura di montagna.

Partendo dalla narrazione di tre importanti imprese alpinistiche (al Monte Bianco, alla Punta Gnifetti, al monte Rosa e all’Everest) e le osservazioni scientifiche del passato, il libro di Giuseppe Miserocchi, professore di fisiologia, fornisce suggerimenti ed informazioni utili ad evitare problemi e complicazioni che potrebbero verificarsi durante un’arrampicata o un’attività di trekking.

L'autore lo presenterà in un incontro in programma giovedì 27 ottobre al Palamonti (sede del Cai di Bergamo). Inizio alle 21 


Correlati

Trent’anni di Sev con uno sguardo al futuro.

Trent’anni di Sev con uno sguardo al futuro.

Festeggiando il trentesimo anniversario dalla fondazione, la Società economica valtellinese inaugura un incontro aperto a tutti per onorare il traguardo raggiunto e ascoltare le idee ...

Evento
Natalia Ratti a Monza Montagna

Natalia Ratti a Monza Montagna

Mercoledì al teatro Binario di Monza il suo concerto per voce recitante e pianoforte "Alpiniste: parole in concerto".Musicista e alpinista, Natalia Ratti racconta con ...

Evento
Donne e montagna, due film a Scanzorosciate

Donne e montagna, due film a Scanzorosciate

Torna anche quest’anno a Scanzorosciate la Rassegna di film di montagna, che per la sua 25° edizione porta come tema portante il binomio donne-montagna ...

Evento
Tempo di nomine per Guide, Aspiranti e Accompagnatori

Tempo di nomine per Guide, Aspiranti e A...

Ci sono nuovi professionisti della montagna in Lombardia, abilitati all'esercizio nelle scorse settimane.Gli esami degli Accompagnatori di media Montagna si sono svolti a ...

Articolo