Si aprono le iniziative del150° del Cai ...
Al via l’anno di celebrazioni per il 150° di fondazione della sezione di Bergamo del Club alpino italiano, il più numeroso in Italia ...
Lo scopo specifico dell’edizione quest’anno è quello di contrastare la crisi climatica sensibilizzando i cittadini sull’importanza e sulla necessità di espandere e curare le aree verdi in Lombardia.
Durante le diverse passeggiate si potrà partecipare ad una raccolta firme per sostenere la forestazione urbana, in modo da poter piantare nuovi alberi.
Anche questa edizione, come quella dello scorso anno, avrà oltre 50 appuntamenti in tutta la regione.
L’iniziativa è stata promossa da ERSAF con la collaborazione di Legambiente Lombardia e grazie al sostegno di CAI, Lipu e Federparchi, e con il coinvolgimento di circa un centinaio di realtà territoriali (associazioni, scuole e comitati locali) che organizzeranno le passeggiate.
L’iniziativa si svolgerà da sabato 5 a domenica 27 novembre.
Al via l’anno di celebrazioni per il 150° di fondazione della sezione di Bergamo del Club alpino italiano, il più numeroso in Italia ...
A febbraio due appuntamenti per imparare a orientarsi lungo i sentieri."Non perdiamo la TREBISONDA" è il titolo dell'iniziativa promossa dal Cai di Urgnano ...
World Wetlands Day: la ricorrenza è il 2 febbraio. Le iniziative di Wwf e Legambiente.Fiumi, torrenti paludi, stagni, laghi e torbiere offrono numerosi servizi ...
La sezione del Cai di Bergamo, la più numerosa d’Italia con oltre 10mila soci, festeggia 150 anni di storia con un ricco programma di ...