Camminate enogastronomiche che passione!
Appuntamenti golosi in arrivo.A Schignano si recupera la "Mangialonga delle frazioni", rinviata dal 27 agosto a causa del maltempo. Domenica 24 settembre finalmente si ...
Un percorso ad anello, con partenza e arrivo a Riva di Solto, attende i partecipanti alla camminata sulle colline dell'Alto Sebino. L’itinerario toccherà anche i comuni di Solto Collina e Fonteno. Durante ciascuna sosta verrà servita una portata a base di prodotti locali.
Si parte alle 9.30 dall’Oratorio di Riva di Solto alla volta della chiesa di Zorzino. Sul piazzale della chiesa dalle 10 si potranno degustare le tisane dell’azienda agricola L’Asino del lago e il miele dell’Apicoltura Morandini di Fontenero. Seconda tappa alla chiesetta di San Defendente, dove dalle 11 verrà servito un antipasto a base di salame, coppa e pancetta, abbinati a bocconcini del lago. Alle 11.30 si può tornare all’Azienda agricola L’Asino del lago per vedere gli asinelli; oppure proseguire per l’oratorio di Solto Collina dove saranno serviti i Ravioli de Solt, a partire dalle 12. Alle 13 al campo sportivo di Fonteno toccherà al secondo con carne, verdure e polenta oppure formaggella e stracchino del Monte Bronzone. Si torna poi all’oratorio di Riva di Solto per la frutta e il gelato di Solforino.
Appuntamenti golosi in arrivo.A Schignano si recupera la "Mangialonga delle frazioni", rinviata dal 27 agosto a causa del maltempo. Domenica 24 settembre finalmente si ...
Va in onda dal lago d'Iseo questa puntata di Orobie Extra. A Sarnico arriva il "Cammino d'acqua" proposto in collaborazione con UniAcque. Sul ...
Domenica la 23° edizione della camminata eno-gastronomica. Iscrizioni aperte.Il programma della "Mangialonga delle Frazioni" di Schignano prevede la partenza dalle 9.30 dall’area ...
Uno spettacolo teatrale che - su un autobus - attraversa vallate e borghi, costeggia laghi e fa scoprire gioielli nascosti e storie inaspettate, raccontate da insoliti attori-autostoppisti ...