Articolo

Diamo l'"Assalto" al weekend con le proposte di Orobie

29 Giugno 2018 / 14:00
0
0
2094
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Diamo l'"Assalto" al weekend con le proposte di Orobie

29 Giugno 2018/ 14:00
0
0
2094
Scritto da Redazione Orobie

Quest'anno un motivo in più per dare l"'Assalto al Resegone". In occasione della storica salita alla montagna (è la 53° edizione) ci sarà l'inaugurazione del bivacco Città di Lecco appena ristrutturato. Il bivacco è stato smantellato per essere completamente rinnovato e il suo tetto è diventato un grande terrazzo con una vista spettacolare. Anche il rifugio Azzoni è stato ritinteggiato. La struttura della Sel, Società escursionistica lecchese, è quindi ancora più bella e accogliente e pronta per il clou dell'estate. Domenica saranno in molti ad ammirare rifugio e bivacco durante l'Assalto al Resegone, che prevede  - come sempre - la partenza libera dalle 8 dal piazzale di Erna, da Morterone, Erve, Brumano; e l'arrivo entro mezzogiorno, premiato da te, biscotti e gadget. Si può salire anche in funivia a prezzo ridotto. Alle 12 sarà celebrata la messa all'altare della croce.

Domenica a Valbondione seconda edizione della "Mangialonga", camminata eno-gastronomica accompagnata da un concerto itinerante sul Sentiero dei Sapori attraverso le Baite di Valbona fino al borgo di Maslana e ritorno a Valbondione.   Appuntamento alle 8.30 all'Ufficio Turistico e partenza delle navette verso Lizzola fino alle 10.30. Da lì si partirà per l'itinerario intervallato da aperitivo, piatti tipici e dolce e da momenti musicali. Info e iscrizioni: 0346/44665  oppure www.turismovalbondione.it.

Per sabato l'associazione Freccia 45 organizza un'escursione al Pian delle Betulle dove dimora una famiglia di cervi. Il gruppo di ungulati è stato salvato dall'associazione, che vuole festeggiare con una visita il suo decimo anno di attività. Ci si ritrova alle 9.30 ritrovo a Lecco al parcheggio del Bione oppure alle 10.45 a Paglio. E' previsto un pranzo veg al rifugio Baitok. Innfo su: www.facebook.com/Freccia45.org

AdmoRun, corsa in notturna sabato nel parco di Monza per promuovere la donazione di midollo osseo. Partenza alle 21.30 da Cascina Bastia seguendo lo slogan "Di corsa, sino al midollo". Si potrà scegliere tra i percorsi di 5 o 10 chilometri. Per tutti anche animazione, con sorprese per i più piccoli; e pasta party all’arrivo. L'Admo Village sarà allestito dalle 18. Per informazioni e iscrizioni: www.adrmorun.it.

A Corteno Golgi domenica si corre la 23° edizione della "Sentiero 4 luglio-Maratona del cielo". Più di 200 gli iscritti alla gara principe da 42 chilometri, superati i 100 nella MezzaPartenza a Corteno e arrivo a Santìcolo per entrambe le distanze. Ai corridori è stata lanciata la sfida di battere il record di Mario Poletti, datato 2003. Nonostante la taglia messa dal comitato organizzatore e un ulteriore premio in denaro aggiunto dallo stesso Poletti, sembra che nemmeno quest'anno  si riuscirà a battere il tempo del campione bergamasco: 4h08'24"Il programma prevede il ritrovo alla tensostruttura di Santìcolo sabato pomeriggio dalle 14 per il ritiro dei materiali di gara. Alle 18.30 briefing tecnico. Domenica gli atleti sono attesi dalle 6.15 in piazza Giovanni Venturini e gli start saranno dati dalle 6.45 a seconda delle gare e delle categorie. Per saperne di più: www.maratonadelcielo.it

Weekend sulle due ruote con la Valle Camonica Bike Enjoy. Il percorso di 45 chilometri della Granfondo di mountain bike coinvolge i comuni di Borno, Lozio, Malegno, Ossimo e Piancogno e Cerveno. Partenze dalle 10 dalla piazza centrale di Borno, mentre il sabato dalle  15 sarà possibile ritirare i pettorali.  Tante le iniziative a contorno della gara che si terranno a Borno. Sabato dalle 17.30 Aperibike con vari eventi musicali. Domenica pomeriggio si terrà invece lo Spongada Party, per promuovere il dolce della valle. Le spongade saranno prodotte dai vari fornai dell’Altopiano del Sole e a esse saranno affiancati prodotti del territorio in vendita per l'occasione.  Sarà organizzato anche un E-BIKEnjoy Tour che, senza intralciare il percorso di gara, raggiungerà il Gran Premio della Montagna del Colle Mignone per fare il tifo agli atleti. Tutte le informazioni su: www.vallecamonicabikenjoy.com

Biciclettata luminosa sul filo di seta domenica a Como grazie all'iniziativa di Fondazione Alessandro Volta e Passeggiate Creative. Il terzo percorso "Sulle orme di Volta 2" parte alle 20.30 dal Museo della Seta in via Castelnuovo. Si pedala fino a Villa Bernasconi di Cernobbio ascoltando poesie e racconti a cura di Pietro Berra. Intervento iniziale sulla mostra "Afrodite allo specchio" di Paolo Aquilini, direttore del Museo didattico della Seta. A Villa Olmo intervento di Giulio Sala, presidente di Fiab-BiciAmo Como, sulla ciclovia europea che passerà dal capoluogo lariano. All'arrivo proiezione di un montaggio di scene di celebri film in cui la bicicletta è protagonista, curato da Mario Bianchi. Tutti i partecipanti sono invitati a scegliere una frase/motto sulla bicicletta da scrivere su scampoli di seta che verranno distribuiti all'inizio del percorso e con i quali di realizzerà un'installazione estemporaneaPer iscrizioni: www.eventbrite.it


A Carenno prosegue "Una Montagna di eventi". Domenica è in programma il concerto del baritono Giuseppe Capoferri a Forcella Bassa. Alle 17 concerto di arie antiche e da camera nel paesaggio alpestre della località di Forcella Bassa e accanto alla chiesa della Madonna della Cintura, a quasi 1.200 metri di quota. 

E a Forcella Alta è in programma invece "Mangia & Pedala", escursione in mountain bike lungo la Dorsale dell’Albenza. Si pedala al monte Linzone lungo un itinerario di circa 15 chilometri, gustando colazione e pranzo al Bar Ristoro Pertus (ritrovo alle 9) che promuove l'evento in collaborazione con Orobike. Tutte le informazioni sulla pagina Facebook 

Correlati

Weekend tra le regine dei prati e i campioni di magia

Weekend tra le regine dei prati e i camp...

Escursioni tra le erbe, i fiori e gli animali e gite per rivivere atmosfere del passato e momenti di sorprendete magia. Un weekend da vivere ...

Articolo
Weekend dai mille colori. Il primo è il rosa

Weekend dai mille colori. Il primo è il rosa

Giro d'Italia, il passaggio in ValtellinaDomenica la corsa rosa raggiungerà Livigno al termine di una delle tappe più dure. Partenza da Manerba del ...

Articolo
Notte nel bosco a Nazzano

Notte nel bosco a Nazzano

Venerdì 31 maggio escursione naturalistica alla scoperta del bosco di notte.A organizzare è l'associazione Calyx, che ha fissato la partenza alle 20.30  ...

Evento
Escursionista Starter Pack

Escursionista Starter Pack

Una giornata per conoscere le informazioni fondamentali per iniziare a fare escursioni. L'iniziativa è di Trekking Lecco ed è in programma per sabato ...

Evento