Articolo

Arrampicata ed escursioni gratuite con le guide alpine

02 Ottobre 2018 / 12:00
0
0
2721
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Arrampicata ed escursioni gratuite con le guide alpine

02 Ottobre 2018/ 12:00
0
0
2721
Scritto da Redazione Orobie

Dopo il grande successo degli anni scorsi, si rinnova anche quest'autunno l'appuntamento con le arrampicate e le escursioni gratuite con le guide alpine e gli accompagnatori di media montagna della Lombardia.

Prove di arrampicata in 6 distinte falesie e 8 escursioni, ciascuna in una valle diversa. Oltre alle lezioni pratiche, in questa edizione, i professionisti della montagna forniranno ai partecipanti alcuni supporti tecnico-didattici, utili all'avvicinamento o all'approfondimento di ciascuna attività.

L'iniziativa e' promossa dall'assessorato Sport e Giovani di Regione Lombardia e dal Collegio regionale guide alpine Lombardia, con l'obiettivo di diffondere un corretto approccio all'arrampicata in falesia e all'escursionismo in montagna e di far conoscere la professione delle guide alpine e degli accompagnatori di media montagna

Le giornate dedicate alle prove gratuite di arrampicata saranno due: domenica 21 e sabato 27 ottobre. Gli argomenti delle lezioni saranno la tecnica di arrampicata e le tecniche di sicurezza. Gli organizzatori forniranno a quanti ne fossero sprovvisti i materiali necessari alla scalata: scarpette, imbrago e casco. La giornata comincerà in ogni falesia alle 9 e si chiuderà alle 17. Possono partecipare anche i bambini dai 10 anni, purché accompagnati da un genitore o da un tutore legale. Sei le falesie coinvolte: Sasso di Remenno (So), Galbiate e Introbio (Lc), Sasso d’Erba (Co), Cividate Camuno (Bs)  e Corna Rossa di Lantana (Bg).

Le giornate dedicate all'escursionismo saranno invece sabato 13 e domenica 14 ottobre, domenica 21 ottobre e infine sabato 27 e domenica 28 ottobreOtto le escursioni in programma: 13 ottobre, Savogno e Dasile (So) e Diga del Gleno (Bg)14 ottobre rifugio Bietti (Lc) e il percorso nella roccia a Valsolda (Co);  21 ottobre Corna Trentapassi (Bs) e monte Lesima (Pv)27 ottobre monte Pravello (Va) e 28 ottobre la Pietra Pendula (Co).

Maggiori informazioni sul sito: www.guidealpine.it Per partecipare a è necessario iscriversi inviando un'email all'indirizzo [email protected]

Correlati

Alberi monumentali, la Regione ne riconosce 70

Alberi monumentali, la Regione ne ricono...

Sono 70 i nuovi alberi monumentali riconosciuti da Regione Lombardia. Il provvedimento garantisce maggiore tutela a questi "patriarchi" vegetali.La Giunta regionale ha approvato una ...

Articolo
Arrampicata indoor a Campodolcino

Arrampicata indoor a Campodolcino

Ha aperto "Spluga Climbing", un nuovo spazio per gli appassionati di arrampicata di tutte le età.Nei giorni scorsi è stata inaugurata la parete di ...

Articolo
Giugno, parte l'estate di Orobie

Giugno, parte l'estate di Orobie

Rifugi, alpinismo, escursioni e arte. Sono questi gli "ingredienti" del numero di Orobie a giugnoProtagonisti della copertina e delle prime pagine del nuovo ...

Articolo
Escursioni lungo la via del Moscato

Escursioni lungo la via del Moscato

Il Moscato di Scanzo è la più piccola Docg d'Italia: un'eccellenza enologica che nasce in un territorio - quello di Scanzorosciate - altrettanto di pregio ...

Evento